Inversione contabile nella fattura elettronica: l'Agenzia delle Entrate chiarisce
Vendite apparecchi elettronici su piattaforme online 2019: attenzione al reverse charge
Le sanzioni per l'errata applicazione del reverse charge senza tuttavia arrecare danno all'Erario
Reverse charge in caso di fattura elettronica 2019: chiarimenti delle Entrate sull'autofattura e i codici da indicare
Decreto collegato fiscale 2019: proroga applicazione reverse charge a fini IVA fino al 30 giugno 2022
Le quote di emissione si qualificano come prestazioni di servizi e sono soggette ad IVA con aliquota 22% e con reverse charge
L’operatore dovrà integrare la fattura elettronica ricevuta e poi potrà decidere se inviarla o no tramite il sistema di interscambio
Le modifiche della Manovra correttiva allo split payment con l'ampliamento dei soggetti coinvolti non modifica le esclusioni di alcune operazioni
Pubblicati i chiarimenti sulle sanzioni previste per ogni tipo di violazione in materia di reverse charge, alla luce delle modifiche apportate dal decreto legislativo n. 158/2015
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIReverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022