Con la risoluzione n. 53/E/2020 le Entrate ampliano le ipotesi di esonero dagli adempimenti previsti in tema di responsabilità negli appalti
Emissione della fattura elettronica con codice natura ad hoc per i subappalti in edilizia:nuovo tracciato dal 1 ottobre 2020 obbligatorio dal 1 gennaio 2021
Modello da utilizzare per l’Autofattura articolo 17 comma 2 del DPR 633 del 1972, tra i quali rientrano i servizi bancari e finanziari esteri
Applicazione del meccanismo dell'inversione contabile cd. reverse charge: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
Il punto dell'Agenzia delle Entrate sull'inversione contabile da applicare ad operazioni effettuate in Italia da soggetto non residente
Disciplina Iva per le cessioni di beni o prestazioni di servizi tramite Amazon e in generale tramite piattaforme on line e le novità dal 2020 e 2021
Decreto crescita 2019:modifica alle norme per la vendita a distanza di beni
E-fattura 2019: ecco come gestire reverse charge e autofattura. I codici da indicare e i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Termini e modalità di trasmissione dei dati relativi alle vendite a distanza di beni che avvengono mediante l’uso di una interfaccia elettronica: Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIReverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022