HOME

/

FISCO

/

REVERSE CHARGE

/

REVERSE CHARGE

Reverse charge

Reverse charge e fatturazione elettronica: tutto ciò che devi sapere

Reverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022

Il Trattamento Iva dell'oro cambia in relazione alla finalità d'uso

Oro per investimento e oro industriale hanno una normativa diversa ai fini Iva

Le ipotesi di applicazione del reverse charge

L’applicazione del reverse charge, sia interno che esterno, dal 2022 richiederà l’emissione della fattura elettronica

Reverse charge: quando e come si applica

Per prestazioni rilevanti IVA Italia resa da soggetto passivo UE (identificato in IT) a soggetto passivo stabilito in Italia, si applica il reverse charge. Regole di fatturazione

Reverse charge: i chiarimenti delle Entrate su errato assolvimento dell'IVA

Le Entrate forniscono chiarimenti sul funzionamento del reverse charge con fornitore tedesco ed errato assolvimento IVA ordinaria e obblighi di fatturazione elettronica.

Brexit: alcuni degli effetti sulle imposte dirette

Dal 1 gennaio il Regno Unito è paese terzo, vediamo alcuni esempi degli effetti della Brexit sulle imposte dirette.

Il trattamento contabile e fiscale dei servizi bancari e finanziari esteri

Il trattamento delle commissioni per servizi di pagamento estero: pos fisico o virtuale, piattaforme per i pagamenti elettronici

Brexit: aspetti IVA da non dimenticare

Dal 2021 le operazioni di acquisto e vendita con operatori economici del Regno Unito cesseranno di essere intracomunitarie

Compro oro, fatturazione in reverse charge: codici natura e loro interpretazioni oggettive

Per le cessioni di oro destinato a fusione i “codici natura” definiti dall’agenzia delle entrate trovano corrispondente riscontro nei vari “campi” della dichiarazione IVA

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/03/2022 Reverse charge e fatturazione elettronica: tutto ciò che devi sapere

Reverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.