HOME

/

FISCO

/

REVERSE CHARGE

/

REVERSE CHARGE

Reverse charge

Acquisti UE: Vies necessario per il reverse charge

In assenza di iscrizione al VIES l’Agenzia provvederà a segnalare l’operazione erroneamente prevista come UE allo Stato del fornitore che potrà recuperare l’eventuale imposta

EDITORIALE: La settimana fiscale in breve dal 9 al 13 gennaio 2012

Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 13 gennaio 2012: diritto camerale annuale 2012 - codici tributo ravvedimennto controlli automatizzati - Legge Comunitaria 2010 - Telefisco 2012 - Irap e imprenditori agricoli individuali e società semplici - codici tributo contributo di solidarietà 3% - contributo integrativo 4% dottori commercialisti - compensazione credito Iva annuale - bozze UNICO SC, SP, ENC e Consolidato - codici tributo contributo Ordine Consulenti del Lavoro

Le novita' IVA 2010, prestazioni di servizi, reverse charge, modelli intrastat

Le regole sulle operazioni intracomunitarie non hanno pace. Nuove regole per il 2010 per i servizi intracomunitari ai quali si applicherà il reverse charge, nuovi obblighi per gli elenchi Intrastat.

Reverse charge negli acquisti intracomunitari e nelle operazioni interne: ultimi chiarimenti ufficiali

Reverse charge negli acquisti intracomunitari e nelle operazioni interne: gli ultimi chiarimenti ufficiali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/03/2022 Reverse charge e fatturazione elettronica: tutto ciò che devi sapere

Reverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.