L'Agenzia dà il via libera all'opzione al regime dei minimi per coloro che non hanno potuto aderirvi al momento dell'apertura della partita Iva.
Regime di vantaggio per giovani imprenditori e lavoratori in mobilità: opzione nel 2016 e rettifiche entro il 23 agosto 2015
Il regime fiscale e contributivo delle guide e accompagnatori turistici dopo l'introduzione del regime forfetario unico e la proroga del regime dei minimi
Istituiti i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, dell’imposta sostitutiva sul regime forfetario; Risoluzione dell' 11.06.2015 n. 59
Coloro che avevano aderito al regime delle nuove iniziative produttive deve scegliere tra regime forfetario o ordinario
Pubblicato il nuovo modello AA9/12 per la dichiarazione di inizio o cessazione attività e variazione dati, aggiornato a seguito della proroga del regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità; Provvedimento del 03.06.2015
Rispetto a gennaio 2014 si è registrata una flessione quasi del 30% delle aperture delle partite Iva.
Il regime forfetario per i contribuenti minimi introdotto dalla legge di Stabilità 2015 è riservato ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni in forma individuale di minori dimensioni, e andrà a sostituire gli attuali regimi agevolati esistenti. All'interno del regime forfetario (o forfettario) <b>sono previste ulteriori agevolazioni per i contribuenti minimi che iniziano una nuova attività (start up) e per gli esercenti attività d'impresa ai fini contributivi</b>, vediamo come funziona.
Dalla reintroduzione del regime dei nuovi minimi per il 2015 al blocco dell'aliquota contributiva della Gestione Separata Inps per i lavoratori autonomi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIDal 1 luglio scatta la fattura elettronica e novità anche per il formato XML. Con la fattura elettronica si riducono i termini di accertamento