HOME

/

DIRITTO

/

PRIVACY 2024

/

PRIVACY VERSO IL 31 DICEMBRE

Privacy verso il 31 Dicembre

Non è ancora stata ufficializzata la proroga

Ascolta la versione audio dell'articolo
Nonostante fosse stata annunciata da più parti la possibilità di prorogare gli adempimenti sulla privacy non è ancora stata resa pubblica. Se dovesse trovare conferma nel testo ufficiale del decreto legge, predisposto ieri dai tecnici del Governo, le misure minime di sicurezza per proteggere le banche dati slitterebbero dal 31 dicembre al 30 giugno 2005.
La proroga riguarderebbe, in particolare, il documento programmatico sulla sicurezza, che il Codice della privacy ha voluto di portata più ampia: interessa, infatti, tutti i trattamenti di dati sensibili e giudiziari effettuati attraverso strumenti elettronici.

Tag: PRIVACY 2024 PRIVACY 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PRIVACY 2024 · 24/06/2024 Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati - DPIA: come eseguire l'adempimento

Obbligo per il titolare del trattamento di considerare i rischi che i trattamenti di dati possono comportare per i diritti e le libertà delle persone fisiche

Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati - DPIA: come eseguire l'adempimento

Obbligo per il titolare del trattamento di considerare i rischi che i trattamenti di dati possono comportare per i diritti e le libertà delle persone fisiche

Posta elettronica dipendenti e Privacy: linee guida aggiornate 2024

Nuovo documento di indirizzo Garante privacy n.364 del 6.6.2024 sulla gestione delle mail dipendenti e dei metadati nel contesto lavorativo. Ridimensionato l'impatto

Concorso INPS: sanzione del Garante Privacy

Sanzione di 20mila euro a INPS: Le graduatorie dei concorsi pubblici pubblicate online devono rispettare il Codice Privacy

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.