HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

CONCORDATO CON PROPOSTA SU MISURA

Concordato con proposta su misura

FINANZIARIA 2005 - Concordato con proposta su misura

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il nuovo istituto della «pianificazione fiscale concordata» (Pfc) previsto dall'articolo 34 del disegno di legge della Finanziaria 2005, a differenza del concordato, presuppone la definizione dei redditi e non i ricavi e stabilisce che l'adesione determina la definizione preventiva per un triennio della base imponibile caratteristica dell'attività svolta.
Il triennio è da intendersi generalmente quello 2005/2007, dato che il nuovo istituto viene introdotto a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 1 gennaio 2005. I soggetti potenzialmente interessati sono tutti gli imprenditori e gli esercenti un'arte o una professione. Viene precisato, tuttavia, che non possono accedervi i soggetti individuati secondo la logica del vecchio concordato preventivo biennale. Manifestando l'adesione al nuovo istituto il contribuente ottiene che siano inibiti nei suoi confronti gli accertamenti analitici, analitici-induttivi e induttivi in relazione al reddito "caratteristico"; sul reddito che eccede quello definito viene prevista una riduzione di 4 punti percentuali (sia ai fini Ire che Ires) dell'aliquota, fatta eccezione per quella Ire del 23%, ed è esclusa l'applicazione dei contributi previdenziali per la parte di reddito che eccede quello definito.

Calcola i tuoi possibili vantaggi contributivi e fiscali 2024 con

Visita anche il Focus Lavoro con  ebook e Libri  di carta , in continuo aggiornamento

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/06/2024 Esonero contributivo autonomi 2021: esiti nel Cassetto previdenziale

Completate le verifiche sui requisiti per l'esonero contributivo per COVID del 2021 Esiti nel cassetto previdenziale. Le domande di riesame

Esonero contributivo  autonomi 2021: esiti nel Cassetto previdenziale

Completate le verifiche sui requisiti per l'esonero contributivo per COVID del 2021 Esiti nel cassetto previdenziale. Le domande di riesame

Riscatto laurea:  scelta  non modificabile  anche se la pensione si riduce

La corte costituzionale conferma che la scelta del riscatto che modifica la modalità di calcolo della pensione non può essere annullata successivamente

Deduzione contributi lavoro estero:  ok dalla Cassazione

Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.