HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2023

/

ASSUNZIONI IN APPRENDISTATO NEL PUBBLICO IMPIEGO

Assunzioni in apprendistato nel pubblico impiego

Novità per l'inserimento al lavoro di laureati e laureandi under 24 nel pubblico impiego in sinergia tra università ed enti locali. Vediamo come funzionerà

Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stato pubblicato sul sito del dipartimento della funzione pubblica il Decreto attuativo  dell' art. 3-ter del decreto-legge n. 44 del 2023,  che definisce le condizioni con le quali le amministrazioni dello Stato  potranno assumere con contratti di formazione lavoro o contratti di apprendistato giovani laureati o laureandi    da inserire in progetti lavorativi  qualificati, definiti  in collaborazione con le istituzioni universitarie  del territorio , per agevolare  l'accesso al mondo  del  lavor , sulla base delle prospettive  e dei  fabbisogni  delle  amministrazioni  stesse. 

 Gli accordi tra università ed enti dovranno assicurare  la formazione «on the job» a favore  del  personale  reclutato con le  nuove modalita' , la programmazione di seminari a cui partecipano rappresentanti  delle  amministrazioni    per  la  presentazione,   agli studenti,   delle   possibilita'    occupazionali    offerte  .La selezione  dei candicati avverrà tramite concorso e  nella commissione giudicatrice dovra essere presente un docente dell'università convenzionata

In particolare  potranno essere assunti 

  1. studenti di  eta'  inferiore  a  ventiquattro  anni, che abbiano concluso gli esami previsti dal piano di studi da assumere  a  tempo  determinato con contratto di formazione e lavoro, o
  2.   giovani  laureati  individuati  su  base territoriale , con contratto a tempo determinato di apprendistato  di durata massima di trentasei mesi, 

 I giovani  che   ricevano una valutazione positiva del servizio  prestato,  alla  scadenza  dei  contratti di apprendistato e di formazione  e  lavoro  stipulati,  saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Le assunzioni potranno avere luogo con  limite massimo  del  10  per cento delle facolta' assunzionali esercitabili dall'ente   fatta  eccezione per i comuni, le unioni di comuni, le province e le  citta' metropolitane,  ai  quali  e'  consentito  provvedere  alle  medesime  assunzioni nel limite del 20 per cento  

Le procedure di concorso per le assunzioni di giovani

Come detto la selezione dei candidati avverrà tramite concorsi  in ambito territoriale     che dovranno prevedere     una prova scritta, anche a contenuto teorico-pratico, e una prova orale, nelle materie specificate nell'avviso 

Nell'ambito delle selezioni saranno oggetto  di valutazione i titoli accademici conseguiti dal candidato,  la media ponderata dei voti conseguiti  nonche'  le   eventuali

esperienze professionali documentate. . In ogni caso, i titoli e  l'eventuale  esperienza  professionale  non  possono  concorrere,  in  misura  superiore  a  un  terzo,  alla

formazione del punteggio finale

I bandi di concorso saranno pubblicati sul portale del  reclutamento della Presidenza del Consiglio  dei  ministri  -  Dipartimento  della  funzione pubblica (www.inpa.gov.it). 

   Il bando di concorso potrà anche prevedere che il punteggio del  titolo di studio richiesto sia aumentato fino al doppio qualora il titolo di  studio medesimo sia stato conseguito nei cinque anni antecedenti alla scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione 

e che in un'ottica di valorizzazione del  merito, la media ponderata dei voti  conseguiti negli esami individuati concorre in misura almeno  pari  a  un quarto alla formazione del punteggio finale. 

Il personale assunto  con queste procedure sarà  inquadrato nell'area dei funzionari, a livello retributivo  iniziale, del comparto funzioni centrali, o nella corrispondente area  prevista  dall'ordinamento dell'amministrazione organizzatrice 



Ti possono interessare:

Fonte immagine: Foto di Yvette W da Pixabay

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 · 28/06/2024 PCTO presso uffici INPS nuova Convenzione per le scuole

Con il messaggio 2368 INPS ha pubblicato le istruzioni sulla nuova Convenzione quadro per l’attivazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)

PCTO  presso uffici INPS nuova Convenzione per le scuole

Con il messaggio 2368 INPS ha pubblicato le istruzioni sulla nuova Convenzione quadro per l’attivazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)

Docenti sostegno: novità  per abilitazione e  continuità didattica

Con il recente decreto 71 2024 il Governo è intervenuto con misure per l'abilitazione ai posti di sostegno e per la continuità didattica: non solo TFA

Autotrasporto e Guida Sicura 2024-2025: formazione dei conducenti

Entro il 15 luglio le imprese iscritte all'Albo degli autotrasportatori possono presentare domanda su apposita piattaforma per il Bando Guida Sicura 2024-2025. I requisiti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.