HOME

/

LAVORO

/

SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2024

/

RESIDENTE IN SVIZZERA IN SMART WORKING PER SOCIETÀ ITALIANA: LA TASSAZIONE

Residente in Svizzera in smart working per società italiana: la tassazione

Le Entrate chiariscono il regime di tassazione per un residente in Svizzera, dipendente di una società italiana, in smart working dalla sua residenza estera

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con Risposta a interpello n 55 del 17 gennaio 2023 si forniscono chiarimenti sul trattamento fiscale IRPEF di un soggetto residente in Svizzera che svolge  attività di  lavoro dipendente in modalità agile per una società italiana.  

L'Istante dichiara di essere iscritto all'AIRE in  quanto  residente in  Svizzera, e di lavorare a Milano alle dipendenze di una ditta con sede legale in Italia. 

Il contribuente fa presente che, a decorrere da febbraio 2020, causa emergenza Covid, l'attività lavorativa viene prevalentemente svolta in Svizzera presso la sua abitazione.

Egli inoltre segnala che per l'annualità 2021 il datore di lavoro ha trattenuto l'imposta italiana alla fonte, ritenendo imponibili in italia gli emolumenti erogati al contribuente. 

Ciò posto, l'Istante chiede di chiarire quale sia il corretto trattamento fiscale del reddito di  lavoro dipendente percepito nel 2021 alla luce della normativa contenuta nell'articolo 15, paragrafi 1 e  2, della Convenzione tra l'Italia e la Svizzera per evitare le doppie imposizioni, ratificata con legge 23 dicembre 1978, n. 943.

Tassazione dei redditi di soggetti iscritti AIRE

Le Entrate ricordano che con l'articolo  2, comma  2, del TUIR si considerano fiscalmente residenti  in Italia  le persone fisiche che, per la  maggior  parte del periodo d'imposta, cioè per almeno 183  giorni (o  184  giorni in  caso  di  anno  bisestile), sono iscritte  nelle  anagrafi  della  popolazione  residente o hanno nel territorio dello Stato il domicilio o la  residenza ai  sensi del codice civile. 

Le condizioni sopra indicate sono tra loro alternative e la sussistenza anche di una  sola di esse per la maggior parte del periodo d'imposta è sufficiente a far ritenere che un soggetto sia qualificato, ai fini fiscali, residente in Italia. 

Ai sensi del comma 2­bis del citato articolo 2 del TUIR, si considerano comunque  residenti, salvo prova contraria, anche i cittadini italiani cancellati dalle anagrafi della  popolazione residente e trasferiti in Stati o territori aventi un regime fiscale privilegiato, individuati con decreto Ministeriale 4 maggio 1999. 

Come chiarito nel paragrafo 2 della Circolare del Ministero Finanze del 24 giugno 1999, n. 140, la residenza fiscale è ritenuta, in via presuntiva, sussistente per coloro che  siano anagraficamente emigrati in uno degli anzidetti Stati o territori senza dimostrare  l'effettività della nuova residenza 

Pertanto, anche a seguito della  formale iscrizione all'AIRE,  nei confronti di cittadini italiani trasferiti in Svizzera continua a sussistere una presunzione (relativa) di  residenza fiscale in Italia, per effetto dell'articolo 2, comma 2­bis, in quanto la Svizzera  è inserita nella lista degli Stati e territori aventi un regime fiscale privilegiato di cui al  Decreto Ministeriale 4 maggio 1999. 

Sul piano della normativa interna ciò comporta che il contribuente continui, salvo prova contraria, ad essere assoggettato a imposizione in Italia, ai sensi dell'articolo 3 del  TUIR. 

L'agenzia sottolinea che le proprie valutazioni sono nel presupposto, non verificabile, di una effettiva residenza fiscale in Svizzera del contribuente nell'anno di riferimento, poiché questa è la fattispecie rappresentata dall'Istante. 

Residente in Svizzera in smart working per società italiana: la tassazione

Si ricorda che l'articolo 3, comma 1, del TUIR prevede che ''l'imposta si applica sul reddito complessivo del soggetto formato per i residenti da tutti i redditi posseduti al netto degli oneri deducibili indicati nell'articolo 10 e per i non residenti soltanto da quelli prodotti nel territorio dello Stato''. 

Inoltre, ai  sensi  dell'articolo  23, comma  1, lettera c)  del TUIR,  si considerano  prodotti  nel  territorio  dello  Stato  italiano  i  redditi  da lavoro  dipendente  prestato  nel  territorio dello Stato. 

Chiarito tutto ciò, della normativa italiana, occorre, tuttavia, considerare le disposizioni internazionali contenute in accordi conclusi dall'Italia con gli  Stati esteri. 

Nel caso in esame, si  fa specifico  riferimento alle disposizioni contenute nella  citata Convenzione per evitare le doppie imposizioni in vigore con la Svizzera.

In particolare, l'articolo 15, paragrafo 1, del suddetto Trattato internazionale prevede la tassazione esclusiva dei redditi da lavoro subordinato nello Stato di residenza  del Contribuente, a meno che tale attività lavorativa non venga svolta nell'altro Stato contraente la Convenzione;  ipotesi  in  cui  tali  redditi  devono  essere assoggettati  ad  imposizione concorrente in entrambi i Paesi. 

In  particolare,  le  disposizioni  contenute  nel  paragrafo 1 del citato articolo stabiliscono, in primo luogo, la tassazione esclusiva dei redditi di lavoro dipendente nello Stato di residenza quando l'attività è ivi svolta.

Nel caso in cui lo Stato di residenza e quello della fonte (ossia lo Stato in cui è  stata svolta l'attività lavorativa che ha prodotto il reddito) non coincidano, si applica un  regime di imposizione concorrente (cfr. articolo 15, paragrafo 1, della Convenzione)

Il reddito di lavoro dipendente in esame, relativo all'anno d'imposta 2021, ricade, pertanto nell'ambito  applicativo  dell'articolo  15,  paragrafo  1,  della  Convenzione, con  conseguente assoggettamento ad imposizione concorrente di  tali  emolumenti in Svizzera ed in quello della fonte del reddito, l'Italia,

La  conseguente  doppia  imposizione dovrà essere eliminata  in Svizzera,  Stato  di  residenza  del  Contribuente,  mediante  l'applicazione delle  disposizioni  contenute  nell'articolo 24, paragrafo 3, del citato Trattato internazionale. 

Per  completezza,  si  osserva  che nel  2021 era  in  vigore tra  Italia  e  Svizzera l'Accordo amichevole interpretativo della Convenzione riguardante il trattamento fiscale dei frontalieri durante l'emergenza Covid 19, firmato a Berna il 18 giugno 2020 e a Roma il 19 giugno 2020 Tale Accordo (il cui ambito applicativo non è limitato ai soli lavoratori frontalieri ma è esteso alla generalità dei lavoratori dipendenti) prevede, al paragrafo 1, che, ai fini  dell'interpretazione dell'articolo 15, paragrafo 1, della Convenzione, in via eccezionale e  provvisoria, i giorni di lavoro svolti a domicilio nello Stato di residenza del Contribuente a causa delle misure adottate per impedire la diffusione del Covid, alle dipendenze di un  datore  di lavoro  situato  nell'altro Stato contraente la Convenzione,  devono  essere  considerati come giorni di lavoro svolti nello Stato in cui la persona avrebbe lavorato e  ricevuto in corrispettivo il reddito di lavoro dipendente in assenza di tali misure

Tag: REDDITI PERSONE FISICHE 2024 REDDITI PERSONE FISICHE 2024 DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2024 SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2024 · 16/12/2024 Inclusività e flessibilità: ripensare l’organizzazione aziendale

Valorizzare la diversità generazionale per creare ambienti di lavoro innovativi e inclusivi

Inclusività e flessibilità: ripensare l’organizzazione aziendale

Valorizzare la diversità generazionale per creare ambienti di lavoro innovativi e inclusivi

L'organizzazione e la cultura aziendale

Investire nella creazione di un ambiente di lavoro positivo per migliorare il benessere dei dipendenti e la produttività

Welfare aziendale: un vantaggio fiscale per piccole imprese e dipendenti - 2° parte

Come implementare un piano di welfare aziendale e quali sono le sfide future

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.