HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

AGENZIA DELLA RISCOSSIONE: ATTENZIONE ALLE MAIL TRUFFA

Agenzia della riscossione: attenzione alle mail truffa

Con comunicato di oggi 25 aprile ADER avvisa gli utenti a cosa fare attenzione per evitare truffe

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con un comunicato stampa di oggi 25 luglio l'Agenzia delle Riscossione avvisa di fare attenzione a nuovi tentativi di truffa via e-mail (phishing)

In particolare, si segnalano nuovi tentativi di truffa via e-mail riferiti ad Agenzia delle entrate-Riscossione tramite le seguenti e-mail:

  • dall’indirizzo no_reply@agenziariscossione.gov.it con oggetto "Rateizzazione del debito Agenzia delle entrate-Riscossione – Protocollo n. ARnnnnnnnnn" (con codice numerico variabile). con invito a visualizzare la documentazione, accedendo ad un file excel allegato denominato “RAV_ARnnnnnnnnn_DA_1_A_5.xlsm”;
  • dall’indirizzo ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Ricevuta di pagamento – Transazione n. 202207482135136311”.

Si informa che Agenzia delle entrate-Riscossione è assolutamente estranea all’invio di questi messaggi e per l’accoglimento delle istanze di rateizzazione del debito non invia comunicazioni con file excel allegati.
Infine si raccomanda ai destinatari delle e-mail di non tenerne conto, di non cliccare sui link presenti, di non aprire gli allegati e di eliminarli immediatamente.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2025 · 27/05/2025 Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno. Entro il 30 giugno il piano per i decaduti

Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno. Entro il 30 giugno il piano per i decaduti

CPB: proposta e software il tuo ISA 2025

Il decreto MEF sul CPB 2025-2026 arriva in Gazzetta Ufficiale. Il tuo ISA 2025 con guida operativa sul sito ADE

Decreto Correttivo sul CPB: i pareri delle Commissioni

Correttivo per il CPB e altro ottiene i pareri delle commissioni finanze: tra le osservazioni quella di estendere il ravvedimento speciale anche al CPB 2025-2026

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.