HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024

/

INCARICHI PROFESSIONALI DAL MISE: LE DOMANDE DAL 15 GIUGNO

Incarichi professionali dal MISE: le domande dal 15 giugno

Candidature dei professionisti interessati a ricoprire gli incarichi di: commissario giudiziale, commissario straordinario e di membro dei comitati di sorveglianza

Ascolta la versione audio dell'articolo

A partire dal 15 giugno e fino al prossimo 30 giugno 2022 sarà possibile registrarsi sulla piattaforma online: https://candidatureas.mise.gov.it/  per candidarsi per ricoprire gli incarichi di:

  • commissario giudiziale, 
  • commissario straordinario 
  • e di membro dei comitati di sorveglianza

delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza.

La candidatura va corredata del curriculum vitae contente:

  • dati anagrafici, 
  • percorso di studi/formazione accademica, 
  • esperienze professionali maturate/incarichi svolti con indicazione delle aziende e delle relative date.

I professionisti interessati e in possesso dei requisiti richiesti verranno inseriti in un elenco, che viene aggiornato annualmente, sulla base delle disposizioni previste dalla direttiva del 12 maggio 2021 del ministro Giorgetti. SCARICA QUI LA DIRETTIVA per conoscere i requisiti per candidarsi.
Si sottolinea che i professionisti che avevano già presentato domanda nel 2021 sono tenuti, se interessati, a ripresentare la candidatura sulla piattaforma.

Con la procedura, basata sui principi della tempestività, efficacia e trasparenza nonché sul criterio della rotazione degli incarichi, si punta a garantire una gestione professionale delle aziende in amministrazione straordinaria.

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi alla Direzione generale per la riconversione industriale e le grandi filiere produttive – Divisione II – Amministrazione straordinaria grandi imprese in stato di insolvenza, Via Molise, 2 – 00187 Roma. E-mail: [email protected]

Ti consigliamo:

NOVITÀ 2024
 Revisal ora include il modulo per la revisione legale delle nano imprese

La versione per Nano imprese di Revisal è adeguata ai recenti aggiornamenti normativi e prevede un menù semplificato, adatto all’attività del sindaco e revisore di un’impresa di minori dimensioni.

Scopri l'Offerta Formativa 2024: 

Tag: CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 · 28/06/2024 Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Concordato preventivo biennale: gli onorari dei commercialisti

Con una comunicato stampa l'ADC associazione dei commercialisti pubblica un documento di orientamento per le tariffe per le pratiche sul CPB concordato preventivo biennale

MOG e Safeguarding nei sodalizi sportivi: come fare. Webinar 9 luglio 2024

Webinar dedicato alla nomina dei responsabili per la tutela dei minori e alla predisposizione del MOG e del codice di condotta nella ASD e SSD. In collaborazione con Fiscosport

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.