HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

IMU FABBRICATI NON ACCATASTATI: DAL MEF I COEFFICIENTI PER IL CALCOLO DELL'IMPOSTA

IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell'imposta

Pubblicato il Decreto MEF con i coefficienti attualizzati per il calcolo IMU per i fabbricati D

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con Decreto MEF del 9 maggio 2022 in attesa di pubblicazione in GU ma disponibile sul sito del Ministero i coefficienti utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’IIMU sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a destinazione speciale o particolare, tra cui rientrano anche i capannoni e centri commerciali), non iscritti in catasto, interamente posseduti dalle imprese e distintamente contabilizzati.

In particolare, gli immobili per i quali è necessario usare i parametri riportati nel decreto sono quelli, per i quali ancora non è stata richiesta l’attribuzione della rendita e la cui base imponibile è determinata facendo riferimento ai costi di acquisto o di costruzione, distintamente contabilizzati in bilancio (articolo 1, comma 746 della legge di bilancio 2020).

Ai valori esposti nelle scritture contabili, per determinare l’imponibile, vanno applicati i coefficienti pubblicati ogni anno dal Mef, fissati tenendo conto anche dei dati ufficiali (Istat e Mise) sull’andamento del costo di costruzione di un capannone.

I coefficienti, sono utilizzabili (dal 2020) anche per ricavare la base imponibile per l’applicazione dell’Impi, l'imposta locale sulle piattaforme marine, sono stabiliti per il 2022 nelle seguenti misure:

AnnoCoefficienteAnno Coefficiente 
20221,0420011,61
20211,0820001,66
20201,0919991,68
20191,1119981,71
20181,1119971,75
20171,1219961,81
20161,1219951,86
20151,1219941,92
20141,1219931,96
20131,1319921,98
20121,1519912,02
20111,1919902,11
20101,2119892,21
20091,2219882,30
20081,2719872,50
20071,3119862,69
20061,3519852,88
20051,3819843,07
20041,4719833,26
20031,5119823,45
20021,57


Tag: IVIE - IVAFE IVIE - IVAFE IMU 2024 IMU 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2024 · 26/06/2024 TARI 2024: i PEF slittano al 20 luglio

Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI. In arrivo una norma che fa slittare i PEF al 20 luglio

TARI 2024: i PEF slittano al 20 luglio

Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI. In arrivo una norma che fa slittare i PEF al 20 luglio

Dichiarazione IMU: entro il 1 luglio

Il decreto MEF del 24 aprile contiene istruzioni per IMU/IMPI e IMU ENC 2024: pubblicati i nuovi modelli. Cosa c'è di nuovo

Dichiarazione IMU ENC: invio entro il 1 luglio

Modalità e termini di invio per il modello IMU per gli immobili posseduti dagli ENC enti non commerciali: le regole nel Decreto MEF del 24 aprile

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.