HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

CONTENZIOSO TRIBUTARIO: PUBBLICATA UNA RACCOLTA DI MASSIME DELLE CT

1 minuto, Redazione , 17/03/2021

Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT

Commissioni tributarie: una raccolta delle principali massime di sentenze contenute nel Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito è una raccolta delle massime relative alle più significative sentenze delle commissioni tributarie emesse sull’intero territorio nazionale. 

La raccolta è alla sua seconda edizione e contiene una selezione delle massime estratte dalle sentenze tributarie di merito più significative e controverse emesse su tutto il territorio nazionale.

SCARICA QUI IL MASSIMARIO

Questa raccolta può essere uno strumento utile a commercialisti, consulenti tributari e altri professionisti direttamente interessati alla materia fiscale per una rapida consultazione di argomenti suddivisi per aree tematiche quali:

  1. “Irpef: redditi fondiari, di capitale, di lavoro e diversi”, 
  2. “Reddito d’impresa ed Irap”, 
  3. “Iva e tributi doganali”, 
  4. “Altre imposte indirette”,
  5. “Tributi locali e contenziosi catastali”,
  6. “Accertamento e riscossione”, 
  7. “Il processo”

Il documento è disponibile tanto in formato cartaceo quanto in pdf e nasce dalla dalla considerazione della rilevanza assunta nel tempo dalla giustizia tributaria di merito con lo scopo, attraverso la diffusione degli orientamenti delle Commissioni provinciali e regionali, di guidare cittadini e professionisti nella scelta di avviare o meno un contenzioso, tramite la valutazione dell’evoluzione, sostanziale e procedimentale, delle tematiche più rilevanti trattate dalla giurisprudenza tributaria di merito.

Alla realizzazione dell’opera hanno partecipato:

  • il Consiglio di presidenza della Giustizia tributaria,
  • il ministero dell’Economia e delle Finanze,
  • l’Agenzia delle entrate, 
  • il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e quello forense.

Allegato

Massimario Giurisprudenza Tributaria di Merito

Tag: RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024 RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024 · 21/06/2024 PTT: domani 22 giugno sospesa la consultazione del fascicolo processuale

Avviso del MEF per il portate del processo tributario telematico PTT: manutenzione straordinaria e sospensione consultazione fascicolo il girono 22 giugno

PTT: domani 22 giugno sospesa la consultazione del fascicolo processuale

Avviso del MEF per il portate del processo tributario telematico PTT: manutenzione straordinaria e sospensione consultazione fascicolo il girono 22 giugno

Autotutela: modalità operative per sistemare la propria posizione fiscale

Guida pratica all'autotutela fiscale: come correggere le proprie dichiarazioni e sanare le irregolarità

Come presentare la comunicazione del contribuente per ottenere l'autotutela?

Il contribuente può presentare una comunicazione in cui chiede all’ufficio di esercitare il potere di autotutela obbligatoria e facoltativa

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.