HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

ESONERO ASSUNZIONI UNDER 35: LE ISTRUZIONI AGGIORNATE

1 minuto, Redazione , 29/04/2020

Esonero assunzioni under 35: le istruzioni aggiornate

Riepilogo delle regole per lo sgravio contributivo per assunzioni di giovani under 35, in vigore fino a fine 2020. Circolare INPS 57 2020

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la circolare 57 del 28 aprile l'INPS aggiorna le istruzioni sull'esonero contributivo per le assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, effettuate negli anni 2019 e 2020, di giovani fino a trentacinque anni di età, alla luce delle modifiche apportate con la legge di stabilità 2020 .

Al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile, infatti  l’articolo 1, comma 10, della legge 27 dicembre 2019, n. 160,  ha previsto che, per le assunzioni  con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate nelle annualità 2019 e 2020, di lavoratori fino a trentacinque anni di età,(operai impiegati e quadri) si applica l’esonero dal 50%  dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro,  per un periodo massimo di 36 mesi. Non sono agevolabili assunzioni di  dirigenti, lavoratori domestici, apprendisti e intermittenti.

Lo sgravio,  in caso di interruzione del rapporto di lavoro, puo essere riconosciuto, per l’eventuale periodo residuo, ad altri datori di lavoro che assumano lo stesso soggetto.

Va sottolineato che a partire dell’annualità 2021, invece, il limite anagrafico per accedere  tornera  a trenta anni di età, come previsto dalla norma originaria (l. 205 2017).

L’esonero è, inoltre, elevato nella misura del 100 % dei contributi  per le assunzioni  entro sei mesi dall’acquisizione del titolo di studio che riguardino giovani che, abbiano svolto presso il medesimo datore di lavoro attività di alternanza scuola-lavoro o periodi di apprendistato.

Attenzione:

  • ai fini del diritto alla fruizione dell’agevolazione, è necessario che il lavoratore assunto non abbia già avuto rapporti di lavoro a tempo indeterminato
  • sono esclusi i datori di lavoro domestico 

La circolare illustra in dettaglio le modalità di esposizione dello sgravio contributivo in UNIEMENS  per i datori di lavoro privati agricoli e non agricoli e per la pubblica amministrazione.

Vengono anche chiarite le compatibilità  di questa agevolazione  con altri sgravi contributivi :

  • compatibile con l’incentivo per l’assunzione dei lavoratori disabili (legge 12 marzo 1999, n. 68)  subordinata al rispetto del requisito dell’incremento occupazionale;
  • compatibile con l’incentivo all’assunzione di beneficiari del trattamento NASpI (legge n. 92/2012) 
  • incentivo Occupazione sud: puo essere fruito per lo stesso lavoratore ma non contestualmente
  • compatibile con gli incentivi anpal NEET e IO LAVORO.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 27/06/2024 Maxi bonus assunzioni 2024 operativo dal 1 gennaio

Pubblicato l'atteso decreto con le istruzioni applicative della maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni. Già in vigore per il 2024

Maxi bonus assunzioni 2024 operativo dal 1  gennaio

Pubblicato l'atteso decreto con le istruzioni applicative della maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni. Già in vigore per il 2024

Decontribuzione Sud prorogata al 31 dicembre ma  solo per l'utilizzo

Fitto annuncia il prolungamento della decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024 con limitazioni. Pochi giorni per nuove assunzioni. Ecco i dettagli e le regole in vigore

Assunzioni: le agevolazioni nel 2024

Guida ai bonus assunzione stabili e a termine. esoneri triennali giovani, NEET Incentivi donne, sostituzioni maternità, Le nuove misure del DL Maggio 48 023 e Coesione 60 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.