HOME

/

FISCO

/

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS

/

DPI ANTI CORONAVIRUS ANCHE PER COLLABORATORI E RIDERS

1 minuto, Redazione , 08/04/2020

DPI anti coronavirus anche per collaboratori e riders

Prima sentenza in tema di misure di prevenzione del contagio da COVID 19. Anche per i fattorini con collaborazione coordinata obbligo di fornire i DPI

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nel contesto dell'emergenza Coronavirus arriva anche la prima sentenza  di diritto del lavoro in materia di misure di sicurezza da assicurare non solo ai lavoatori dipendenti ma anche ai collaboratori  coordinati e continuativi come i fattorini o "riders".

La pronuncia del Tribunale di Firenze n. 1° aprile 2020, n.866,  riguarda infatti  un fattorino per conto di esercizi commerciali alimentari iscritti a una piattaforma digitale  di organizzazione di recapito dei beni,  che aveva chiesto  di avere a disposizione i dispositivi individuali di protezione contro il rischio COVID-19 (guanti, mascherina , gel igienizzanti e prodotti di pulizia dello zaino). A fronte della risposta negativa della società il lavoratore ha fattto ricorso al giudice del lavoro che lo ha accolto , basandosi sul principio affermato dalla Cassazione  sez. Lavoro, n. 1663 del 24 gennaio 2020, n.1663, (vedi qui l'approfondimento e il testo della sentenza) 

In accordo con i Supremi Giudici la sentenza afferma  infatti che anche per il lavoratore autonomo il rapporto di lavoro  va ricondotto a quelli disciplinati dall'art. 2 D.Lgs. 81/2015, per i quali, "in un'ottica sia di prevenzione sia "rimediale", si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato quando la prestazione del collaboratore sia esclusivamente personale, venga svolta in maniera continuativa nel tempo e le modalità di esecuzione della prestazione, anche in relazione ai tempi ed al luogo di lavoro, siano organizzate dal committente".

Su questa base trovano applicazione anche le identiche  tutele in materia di salute e sicurezza sul lavoro,  per cui anche per il lavoro tramite piattaforme digitali, il committente che utilizza la piattaforma  è tenuto "nei confronti dei lavoratori di cui al comma 1, a propria cura e spese, al rispetto del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81" con la fornira di Dispositivi di protezione individuale e prodotti per l'igienizzazione dei materiali di lavoro  come mezzo di trasporto e zaino.
 

Tag: EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS · 14/06/2024 Alluvione Emilia Romagna 2023: ulteriori aiuti

Modifiche al Decreto alluvione Emilia Romagna con inserimento di aiuti per i beni mobili danneggiati dentro immobili colpiti dall'evento calamitoso del 2024

Alluvione Emilia Romagna 2023: ulteriori aiuti

Modifiche al Decreto alluvione Emilia Romagna con inserimento di aiuti per i beni mobili danneggiati dentro immobili colpiti dall'evento calamitoso del 2024

Liste d'attesa visite mediche: novità dal Governo

DL e un DDL con misure urgenti per sbloccare le liste d'attesa delle visite mediche e garantire le prestazioni sanitarie: controlli e divieto di chiudere le prenotazioni

Elezioni Europee 2024:  tutti i candidati e come votare

Cosa votare alle Europee dell'8 e 9 giugno: il voto in Italia e all'estero per gli iscritti AIRE, l'elenco dei candidati e i fac simile delle schede per circoscrizione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.