HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CEDOLINO PENSIONE: NUOVO SERVIZIO INPS

2 minuti, Redazione , 24/02/2020

Cedolino pensione: nuovo servizio INPS

Nuovo servizio online di informazione sul cedolino mensile di pensione per capire come è composta

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il messaggio 645 del 20.2.2020 INPS informa di un nuovo servizio online  sul  cedolino della pensione,  il documento nel quale sono riportate le componenti interne dell'assegno  mensile posto in pagamento.

Come noto, sul rateo mensile di pensione possono incidere sia voci ricorrenti, quali, ad esempio, le ritenute IRPEF mensili, che elementi variabili, riferiti a specifiche categorie di lavoratori , collegate a calcoli effettuati centralmente dall’Istituto , che ne da notizie di volta in volta con messaggi dedicati.

Quindi per  facilitare la maggiore comprensione delle singole componenti del rateo mensile, è stato attivato un nuovo servizio informativo indirizzato sia ai pensionati che  possono accedere sul sito  istituzionale www.inps.it per  conoscere piu in dettaglio  la propria pensione, che agli operatori delle Strutture dell’Istituto, per supportarli nella loro quotidiana attività  di consulenza  ai cittadini.

Il servizio, avviato sperimentalmente già nel mese di febbraio 2020, prevede la pubblicazione, sul sito internet dell’Istituto, per i pensionati, e sulla pagina intranet della Direzione centrale Pensioni, per gli operatori delle Strutture territoriali, delle principali informazioni riferite al rateo di pensione posto mensilmente in pagamento, con un diverso livello di dettaglio in ragione dei differenti destinatari.

Nella sezione Notizie del sito ogni mese sara proposta una scheda che analizza  al composizione del cedolino  per tutti i pensionati che potranno poi accedere con le credenziali PIN, SPID, CIE e CNS E anche dal proprio smartphone o tablet utilizzando la app INPSMOBILE alla loro area riservata scelgiendo il servizio Cedolino pensione

In particolare saranno inoltre descritte le operazioni più significative effettuate dall’Istituto e che possono aver determinato, per specifiche categorie di pensionati, la variazione dell’importo mensile della pensione.  In questo modo, sarà più semplice per i cittadini comprendere le voci pubblicate nel cedolino mensile e le ragioni che hanno determinato l’eventuale variazione tra l’importo lordo e l’importo netto in pagamento.

Il servizio  guida l'utente tramite la proposizione di domande (ad esempio "Vuoi confrontare gli ultimi due cedolini?") e offre molte funzioni diverse: 

  • cedolino pensione
  • ultimo cedolino
  • confronta cedolino
  • visualizza cedolini
  • visualizza elenco prospetti di liquidazione (Modelli TE08)
  • elenco deleghe sindacali
  • gestione deleghe sindacali su trattamenti pensionistici
  • comunicazioni
  • dettaglio recapiti
  • modifica dati personali
  • riepilogo dati anagrafici
  • riepilogo dati anagrafici e di pagamento
  • informazioni Posta Elettronica Certificata
  • variazione ufficio pagatore
  • visualizzazione e modifica dati anagrafici, indirizzo e recapiti
  • recupero Certificazione Unica
  • stampa Certificazione Unica

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 09/05/2025 Verifiche attrezzature: elenco abilitati al 6 maggio 2025

Pubblicato il 62° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Decreto Direttoriale 54 del 6.5.2025

Verifiche attrezzature: elenco abilitati al 6 maggio  2025

Pubblicato il 62° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Decreto Direttoriale 54 del 6.5.2025

Bonus assunzioni  2025 pubblicati i decreti

Pubblicati i decreti attuativi per l'esonero contributivo Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli

Programma GOL nuovi fondi per Avviso “Crescere Green”

Competenze green e PNRR: indicazioni operative per i soggetti beneficiari

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.