HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

ASSUNZIONI LSU CON CONTRIBUTO: INDICAZIONI MINISTERIALI

1 minuto, Redazione , 04/02/2020

Assunzioni LSU con contributo: indicazioni ministeriali

Indicazioni operative sui contributi per l'assunzione a tempo indeterminato di lavoratori socialmente utili nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia

Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stata pubblicata sul sito del Ministero del lavoro lo scorso 31 gennaio la Nota con le indicazioni operative  sulle assunzioni a tempo indeterminato  di lavoratori socialmente utili con il contributo introdotto dalla legge di bilancio 2020 a valere sul Fondo Sociale per l'occupazione e la formazione. 

La nota ricorda che le amministrazioni pubbliche utilizzatrici di questi lavoratori nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia (che  rientrano negli obiettivi di convergenza dei fondi strutturali dell'Unione europea) possono presentare istanza utilizzando il modello fornito con la Nota (allegato in fondo a questo articolo) , entro il 20 febbraio, al Ministero del Lavoro e al Dipartimento della Funzione Pubblica ai fini della ripartizione delle risorse previste dall'art. 1, comma 497, della Legge di Bilancio 2020.

 Le istanze dovranno pervenire ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

  • Presidenza del Consiglio dei Ministri  DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA  Ufficio Organizzazione Lavoro Pubblico Servizio per le assunzioni e la mobilità  Dipartimento della funzione pubblica - Ufficio per l'organizzazione e il lavoro  pubblico - Servizio per le assunzioni e la mobilità al seguente indirizzo pec: protocollo_ [email protected]
  • Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione generale degli  ammortizzatori sociali e della formazione - Divisione II al seguente indirizzo pec:  [email protected].

Le amministrazioni che hanno già inoltrato l'istanza sono invitate a riproporre la domanda seguendo le  nuove indicazioni della Nota .

Il ministero chiarisce infine che considerate le richieste di chiarimento pervenute dalle amministrazioni interessate, " la ripartizione delle predette risorse statali sarà effettuata riconoscendo alle amministrazioni che procedono alla stabilizzazione un incentivo statale, a regime,  a decorrere dalla data di assunzione a tempo indeterminato, per un importo annuo pari a€ 9.296,22  per ciascun lavoratore, coerentemente con quanto già previsto nelle procedure di stabilizzazione di
detti lavoratori socialmente utili in atto a carico del predetto Fondo.  (..)  detto contributo potrà essere cumulato  con eventuali contributi regionali. 

Allegato

Nota operativa contributi LSU

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 27/06/2024 Maxi bonus assunzioni 2024 operativo dal 1 gennaio

Pubblicato l'atteso decreto con le istruzioni applicative della maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni. Già in vigore per il 2024

Maxi bonus assunzioni 2024 operativo dal 1  gennaio

Pubblicato l'atteso decreto con le istruzioni applicative della maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni. Già in vigore per il 2024

Decontribuzione Sud prorogata al 31 dicembre ma  solo per l'utilizzo

Fitto annuncia il prolungamento della decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024 con limitazioni. Pochi giorni per nuove assunzioni. Ecco i dettagli e le regole in vigore

Assunzioni: le agevolazioni nel 2024

Guida ai bonus assunzione stabili e a termine. esoneri triennali giovani, NEET Incentivi donne, sostituzioni maternità, Le nuove misure del DL Maggio 48 023 e Coesione 60 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.