HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

ASSUNZIONE LAUREATI ECCELLENTI: DUBBI APPLICATIVI

1 minuto, Redazione , 03/02/2020

Assunzione laureati eccellenti: dubbi applicativi

L'applicabilità della norma sull'agevolazione per l'assunzione dei laureati con lode e dottori di ricerca per il 2020 è controversa. OK certo per il 2019.

Ascolta la versione audio dell'articolo

La legge di bilancio 2019 aveva introdotto un esonero contributivo per chi avesse assunto, tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2019, giovani laureati con lode o dottori di ricerca  under 34 che avessero conseguito i titoli  tra gennaio 2018 e giugno 2019.  Lo sgravio è pari al 100% dei contributi dovuti dal datore di lavoro per 12 mesi , con un massimo di 8000 euro annui. La misura non era però   risultata applicabile lo scorso anno per mancanza dei provvedimenti attuativi .

Ora con la legge di bilancio 2020 si è cercato di superare il problema specificando che dal 2020  le modalità di applicazione  da applicare erano quelle già in vigore anche per lo sgravio triennale per le assunzioni a tempo indeterminato ma la formulazione del testo ha lasciato perplessi gli esperti.  Il dott Massi funzionario dell'ispettorato del lavor oper decenni,  ha subito evidenziato che  testualmente  la norma non andava letta come proroga delle misura per le assunzioni nel 2020  ma come semplice chiarificazione solo ad uso delle assunzioni già effettuate nel 2019 . 

Il ministero del Lavoro ha fatto  poi sapere, prima della approvazione della legge di bilancio  che la modifica di fatto rende effettivo il bonus nel 2020   ma non ha emanato un prvvedimento ufficiale per cui  resta il problema della  mancanza di coordinamento tra le due parti del testo delle legge 160 2019 . Il dubbio viene riproposto dalla  circolare 1/2020 della Fondazione studi dei consulenti del lavoro.

Si attende quindi  un testo ufficiale  o  una modifica normativa per consentire ai datori di lavoro interessati di procedere alle assunzioni  anche durante il 2020 con la certazza di poter accedere alla agevolazione.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 27/06/2024 Maxi bonus assunzioni 2024 operativo dal 1 gennaio

Pubblicato l'atteso decreto con le istruzioni applicative della maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni. Già in vigore per il 2024

Maxi bonus assunzioni 2024 operativo dal 1  gennaio

Pubblicato l'atteso decreto con le istruzioni applicative della maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni. Già in vigore per il 2024

Decontribuzione Sud prorogata al 31 dicembre ma  solo per l'utilizzo

Fitto annuncia il prolungamento della decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024 con limitazioni. Pochi giorni per nuove assunzioni. Ecco i dettagli e le regole in vigore

Assunzioni: le agevolazioni nel 2024

Guida ai bonus assunzione stabili e a termine. esoneri triennali giovani, NEET Incentivi donne, sostituzioni maternità, Le nuove misure del DL Maggio 48 023 e Coesione 60 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.