HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

COMPENSO AMMINISTRATORE SOCIETÀ, ATTENZIONE ALLA RINUNCIA TACITA

1 minuto, Redazione , 16/09/2019

Compenso amministratore società, attenzione alla rinuncia tacita

Niente diritto al compenso dell’amministratore societario se non lo ha mai richiesto Cassazione 22802/2019

Ascolta la versione audio dell'articolo

La Corte di Cassazione , con  l’Ordinanza n. 22802 del 12 settembre 2019 ha statuito che l’amministratore di una società che per  anni non abbia mai reclamato il proprio compenso non ha diritto di richiederlo al momento della liquidazione della società .
La Corte, respingendo il ricorso dell’ex amministratore, sottolinea che se è vero che l'amministratore di una società, con l'accettazione della carica, acquisisce il diritto ad essere compensato per l'attività svolta , tuttavia tale diritto è disponibile e, così come può essere derogato da una clausola dello statuto della società, che condizioni lo stesso al conseguimento di utili, ovvero sancisca la gratuità dell'incarico (cfr. Cass. 21/06/2017 e n. 15382 ), allo stesso modo tale diritto  può anche essere oggetto di  rinuncia tacita  .

Viene  specificato infatti, riguardo al caso in oggetto, che sebbene, poi, la rinuncia "non sia desumibile  da un  mero comportamento  di inerzia o silenzio", giustamente nel caso in esame, la Corte di merito  ha valutato  la condotta tenuta dal ricorrente come rinuncia tacita, secondo  i canoni di ragionevolezza e buona fede , vista  la mancata richiesta  nell'arco temporale di ben 14 anni , senza  che fosse  posta all'ordine del giorno la questione della  determinazione del compenso, e dato anche che la richiesta di liquidazione è avvenuta dopo  oltre quattro anni dalla cessazione dalla carica .

In merito  ricorda anche   le precedenti sentenze  Cass. 20/02/2009 n. 4261 e Cass. 03/10/2018 n. 24139. 

Allegato

Cassazione 22801 2019 rinuncia compenso

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO GIURISPRUDENZA GIURISPRUDENZA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/06/2024 Uniemens: nuovo codice contributo malattia lavoratori intermittenti

Nuovo codice per il contributo malattia da inserire nel flusso Uniemens per i datori di lavoro con personale intermittente adibito a un’attività propria dei pubblici esercizi

Uniemens: nuovo codice contributo malattia lavoratori intermittenti

Nuovo codice per il contributo malattia da inserire nel flusso Uniemens per i datori di lavoro con personale intermittente adibito a un’attività propria dei pubblici esercizi

Bando ISI 2023: elenchi rinviati

Bando ISI INAIL 2023: la pubblicazione degli elenchi provvisori è rinviata. Qui i link a documenti, regole tecniche contatti assistenza e tabella temporale

Rapporto  biennale di parità: guida e faq di chiarimenti

Guida ministeriale e nuove faq di chiarimenti sui punti ancora dubbi nella compilazione del rapporto biennale sul personale maschile e femminile, in scadenza il 15 luglio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.