HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

ENASARCO : PROROGA PER I CONTRIBUTI NELLE ZONE TERREMOTATE

1 minuto, Redazione , 23/07/2019

ENASARCO : proroga per i contributi nelle zone terremotate

Anche Enasarco posticipa il termine per il versamento dei contributi previdenziali nei territori interessati dai sismi 2016-2017 come l'INPS

Ascolta la versione audio dell'articolo

Enasarco ha comunicato che il termine dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi per i sismi di agosto -ottobre 2016 e gennaio 2017 viene posticipato al 15 ottobre 2019 (stessa data di quelli dovuti all'INPS) 
I contributi potranno essere saldati in un'unica soluzione  senza applicazione di sanzioni e interessi, oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 120 rate mensili di pari importo (ciascuna rata non  inferiore a € 50,00).
Per la rateizzazione è comunque necessario inviare la domanda entro il 15 ottobre 2019, tramite PEC, all'indirizzo [email protected], specificando nell'oggetto "Sisma – richiesta rateizzazione contributi sospesi", compilando il modello 2157/2017. Va anche effettuato il versamento delle prime 5 rate a titolo di anticipo e il documento contabile andra allegato alla domanda 
Enasarco specifica che :

  • per le imprese che hanno sede nei Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto, del 26 e del 30 ottobre 2016  la sospensione ha riguardato  SOLO  i contributi previdenziali e assistenziali relativi al 3° e 4° trimestre 2016 e al 1° e 2° trimestre 2017.
  • Per quelle che hanno sede nei comuni colpiti dal sisma del 18 gennaio 2017 la sospensione ha riguardato SOLO  i contributi previdenziali e assistenziali relativi al 4° trimestre 2016 e al 1° e 2° trimestre 2017.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024 AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/06/2024 Uniemens: nuovo codice contributo malattia lavoratori intermittenti

Nuovo codice per il contributo malattia da inserire nel flusso Uniemens per i datori di lavoro con personale intermittente adibito a un’attività propria dei pubblici esercizi

Uniemens: nuovo codice contributo malattia lavoratori intermittenti

Nuovo codice per il contributo malattia da inserire nel flusso Uniemens per i datori di lavoro con personale intermittente adibito a un’attività propria dei pubblici esercizi

Bando ISI 2023: elenchi rinviati

Bando ISI INAIL 2023: la pubblicazione degli elenchi provvisori è rinviata. Qui i link a documenti, regole tecniche contatti assistenza e tabella temporale

Rapporto  biennale di parità: guida e faq di chiarimenti

Guida ministeriale e nuove faq di chiarimenti sui punti ancora dubbi nella compilazione del rapporto biennale sul personale maschile e femminile, in scadenza il 15 luglio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.