HOME

/

LAVORO

/

LA BUSTA PAGA 2024

/

LICENZIAMENTO COLF: ANCHE SENZA FORMA SCRITTA

Licenziamento colf: anche senza forma scritta

Ok al licenziamento solo in forma orale dei rapporti di lavoro domestico: Ordinanza Cassazione 23766 2018

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'Associazione Sindacale Nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindacolf), ha  pubblicato sul proprio sito  una informativa in cui dà conto della  recente ordinanza n. 23766 della Corte di Cassazione Civile - Sezione Lavoro. I giudici di legittimità nella pronuncia hanno ribadito che  per licenziare un lavoratore domestico non serve una comunicazione scritta. In caso di interruzione del rapporto di lavoro non c'è nessun obbligo,da parte della famiglia datrice di lavoro, di redigere  la comunicazione di recesso dal rapporto di lavoro in forma scritta L'assenza di cobbligo è infatti prevista all'art. 39, comma 9 del contratto collettivo  del lavoro domestico, in cui viene chiarito che la comunicazione scritta deve essere rilasciata "solo su esplicita richiesta del lavoratore".

L'associazione commenta la sentenza consigliando comunque , in via prudenziale, di "comunicare al dipendente l'interruzione del rapporto di lavoro in forma scritta, soprattutto nel caso in cui al domestico spetti un periodo di preavviso. In questo caso il documento potrà infatti rappresentare una prova concreta dell'avvio del periodo residuo di attività lavorativa".

Tag: LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LA BUSTA PAGA 2024 LA BUSTA PAGA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2024 · 24/06/2024 Lavoro domestico rapporto INPS 2023: dati preoccupanti

Nel rapporto dell'osservatorio INPS cala "stranamente" il numero di contratti regolari. Allarme dei datori di lavoro che chiedono maggiore deducibilità

Lavoro domestico rapporto INPS 2023: dati preoccupanti

Nel rapporto dell'osservatorio INPS cala "stranamente" il numero di contratti regolari. Allarme dei datori di lavoro che chiedono maggiore deducibilità

Quattordicesima 2024 in arrivo, regole  e calcolo

La quattordicesima mensilità viene erogata a giugno o luglio: le regole per il calcolo, in quali periodi matura, il trattamento fiscale e previdenziale. Lo sgravio contributivo

Quattordicesima: in quali CCNL è prevista?

Vediamo in un tabella i principali contratti collettivi che prevedono la quattordicesima mensilità e le modalità di erogazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.