HOME

/

LAVORO

/

LAVORO ESTERO 2024

/

PENSIONI INTERNAZIONALI E SVIZZERE, NUOVA ORGANIZZAZIONE

1 minuto, Redazione , 17/09/2018

Pensioni internazionali e svizzere, nuova organizzazione

INPS potenzia l'assistenza alle pensioni internazionali con l'Istituzione di un Polo regionale a Como e ampliamento della direzione di Bergamo per le pensioni in Svizzera.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il Messaggio n. 3352 del 12.9.2018 l'inps comunica che la Direzione regionale Lombardia INPS , nell'ottica dell'accentramento delle competenze e ottimizzaizone del servizio  ha deciso l’istituzione del Polo regionale “Pensioni in regime internazionale extra Svizzera”, presso la Direzione provinciale di Como, e l’ampliamento delle competenze del Polo nazionale per i residenti in Svizzera, presso la Direzione provinciale di Bergamo,

Di consequenza dal 1 settembre 2018:

  • è attivo  presso la Direzione provinciale di Como il Polo regionale “Pensioni in regime internazionale extra Svizzera” che gestirà le pratiche pensionistiche in regime internazionale presentate dai residenti in Lombardia, con alcune eccezioni.
  • sono state ampliate le competenze del Polo nazionale per i residenti in Svizzera presso la Direzione provinciale di Bergamo, che gestirà anche le pratiche pensionistiche dei residenti in Lombardia aventi contribuzione svizzera.

In particolare, il Polo regionale “Pensioni in regime internazionale extra Svizzera” di Como avrà la competenza sulle domande di prima liquidazione delle pensioni dirette e indirette in regime internazionale, sia comunitario che di convenzione bilaterale ( sulle domande di ricostituzione, contributiva e documentale, e di supplemento presentate dai residenti in Lombardia.

Il Polo nazionale per i residenti in Svizzera di Bergamo, in aggiunta alle pensioni in regime nazionale ed internazionale presentate dai residenti in Svizzera (di cui alla circolare n. 100/2003), gestirà anche le domande di prima liquidazione delle pensioni dirette e indirette in regime internazionale italo-svizzero (anche a carico di soli Organismi esteri), le domande di ricostituzione, contributiva e documentale, e di supplemento, in regime italo-svizzero, presentate dai residenti in Lombardia.

Per le suddette domande,  questi uffici cureranno anche l’istruttoria e la definizione dei ricorsi amministrativi e giudiziari.

Tag: LAVORO ESTERO 2024 LAVORO ESTERO 2024 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2024 PENSIONI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LAVORO ESTERO 2024 · 28/06/2024 Deduzione contributi lavoro estero: ok dalla Cassazione

Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito

Deduzione contributi lavoro estero:  ok dalla Cassazione

Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito

Lavoro 3 giorni in Svizzera e 2 in Italia. Rischio di superare la soglia dei 183 giorni?

Calcolo giorni di permanenza in Italia e residenza Fiscale: lavora tre giorni in Svizzera e due in Italia. C’è il rischio di superare la soglia dei 183 giorni?

Frontalieri Svizzera nuove regole in arrivo

Il Governo approva un nuovo disegno di legge sul regime applicabile ai lavoratori frontalieri Italia Svizzera e a seguito dell'accordo amichevole di novembre 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.