HOME

/

LAVORO

/

LAVORO ESTERO 2024

/

DISTACCO: PER LA SOSTITUZIONE SUBITO LA NORMATIVA DEL PAESE OSPITE

1 minuto, Redazione , 10/09/2018

Distacco: per la sostituzione subito la normativa del paese ospite

Sentenza europea : le norme dello Stato di provenienza non si applicano in caso di sostituzione di un’altra persona nella stessa mansione.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Un lavoratore distaccato in sostituzione di un altro lavoratore distaccato in precedenza deve essere assoggettato da subito, e non dopo 24 mesi, alla legislazione del Paese in cui va a lavorare. In tal caso, infatti, non si applica il riferimento alla legislazione del Paese comunitario da cui proviene, in particolare sotto l’aspetto previdenziale. Così ha deciso la Corte di giustizia europea nella causa C-527/16 che ha anche affermato la validità dei certificati previdenziali A1 seppur emessi per errore.
Per quanto riguarda la sostituzione dei lavoratori distaccati, la Corte ricorda che l’articolo 12, paragrafo 1, del regolamento 883/2004 prevede espressamente la possibilità di non fare riferimento alla normativa dello Stato di provenienza  in caso di sostituzione di un’altra persona.

In questo modo si evita l'eccessivo prolungamento , con l'utilizzo di diversi successivi lavoratori,  dei benefici legislativi e contributivi (spesso i lavoratori distaccati provengono da Paesi in cui il carico contributivo e quindi il costo del lavoro è più basso). 
Nell’ambito della stessa causa,  la Corte ha anche chiarito che i certificati A1 emessi dallo Stato di provenienza, documenti che attestano l’“imponibilità previdenziale” del lavoratore presso il Paese di origine vincolano non solo le istituzioni dello Stato ospitante, ma anche i giudici. Il regolamento afferma infatti che  tali documenti sono accettati «fintantoché essi non siano ritirati o dichiarati non validi dallo Stato membro in cui sono stati rilasciati» e ciò significa che nemmeno i giudici dello Stato ospitante possono ignorarli.
 

Tag: LAVORO ESTERO 2024 LAVORO ESTERO 2024 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO GIURISPRUDENZA GIURISPRUDENZA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LAVORO ESTERO 2024 · 28/06/2024 Deduzione contributi lavoro estero: ok dalla Cassazione

Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito

Deduzione contributi lavoro estero:  ok dalla Cassazione

Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito

Lavoro 3 giorni in Svizzera e 2 in Italia. Rischio di superare la soglia dei 183 giorni?

Calcolo giorni di permanenza in Italia e residenza Fiscale: lavora tre giorni in Svizzera e due in Italia. C’è il rischio di superare la soglia dei 183 giorni?

Frontalieri Svizzera nuove regole in arrivo

Il Governo approva un nuovo disegno di legge sul regime applicabile ai lavoratori frontalieri Italia Svizzera e a seguito dell'accordo amichevole di novembre 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.