HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

NIENTE IRES PER CHI TUTELA GLI USI LOCALI: IN GU L’ELENCO DEI BENEFICIARI

Niente IRES per chi tutela gli usi locali: in GU l’elenco dei beneficiari

Chi opera per la realizzazione di interventi legati agli usi locali di particolare interesse culturale è esente IRES. Pubblicato l'elenco

Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco dei soggetti (197) che usufruiscono del beneficio riconosciuto a chi opera per realizzare eventi legati agli usi locali di particolare interesse culturale. I beneficiari sono nell’allegato al decreto Mef del 17 gennaio (pubblicato sulla GU del 6 febbraio), relativo agli enti e alle associazioni esenti dall’Ires per l’anno 2017, e allegato gratuitamente a questo articolo. Rispetto allo scorso anno, l’elenco si è accorciato di 27 associazioni. Per accedere alle agevolazioni, le associazioni senza fini di lucro interessate, dal 20 luglio e fino al 20 settembre di ciascun anno d’imposta, devono presentare (direttamente o tramite soggetti incaricati) una richiesta, utilizzando l’apposito modello, che deve essere inviato all’Agenzia delle entrate esclusivamente per via telematica, servendosi dell’apposito software disponibile sul sito dell’Agenzia.

Si ricorda che i benefici, oltre all’esenzione dall’IRES sono:

  • l’esenzione dagli obblighi di tenuta delle scritture contabili stabiliti dal Dpr 600/1973
  • le prestazioni e donazioni effettuate dalle persone fisiche a favore di queste associazioni hanno carattere di liberalità ai fini delle imposte sui redditi e sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Abbonati alla Circolare del Giorno, circa 300 approfondimenti in un anno, precisi, puntuali e tempestivi.

Allegato

Elenco beneficiari esenzione IRES 2017 (DM 17.1.2018)

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 25/06/2024 Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Concordato preventivo biennale: i passi metodologici per la formulazione della proposta

Pubblicata la metodologia che conduce al Concordato preventivo biennale (CPB) per la determinazione della base impobinile concordataria, ai fini della formulazione della proposta

Bonus edilizi: il decreto blocca crediti diventa legge

Convertito nella legge 67/2024 il decreto del 29.03.2024 n. 39 contenente le ultime disposizioni sulla cancellazione dello sconto in fattura e la cessione dei crediti edilizi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.