HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

BONUS ALBERGHI 2017: 22 FEBBRAIO TERMINE PER ISTANZA TAX CREDIT RIQUALIFICAZIONE

2 minuti, Redazione , 21/02/2018

Bonus alberghi 2017: 22 febbraio termine per istanza tax credit riqualificazione

Istanze per agevolazione da compilare e trasmettere in via telematica attraverso il “Portale dei procedimenti” del Mibact entro le ore 14 del 22.02.2018

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il tax credit per la riqualificazione alberghi è fissato al 26 febbraio 2018, ma sabato 17 febbraio al fine di consentire l’erogazione del supporto tecnico-amministrativo agli utenti, il termine per la presentazione dell’istanza è stato prorogato fino alle ore 14:00 del 22 febbraio 2018.

Il decreto Mibact pubblicato recentemente, individua le disposizioni applicative per l'attribuzione del credito d'imposta in merito:

  • alla tipologia di strutture ricettive ammese al credito d'imposta, alle tipologie di interventi ammessi al beneficio, alle soglie massime di spesa eleggibile, ai criteri di verifica e accertamento dell'effettività delle spese sostenute;
  • procedure per l'ammissione delle spese al credito d'imposta, per il suo riconoscimento e il suo utilizzo;
  • alle procedure di recupero nei casi di utilizzo illegittimo del credito d'imposta medesimo;
  • modalità per garantire il rispetto del limite massimo di spesa.

In particolare per struttura ricettiva ammessa al credito di imposta si intende:

  • struttura alberghiera, quale struttura aperta al pubblico, a gestione unitaria , con servizi centralizzati che fornisce alloggiom, eventualmente anche vitto ed altri servizi accessori, in camere situate in uno o più edifici. Tale struttura è composta da non meno di 7 camere per il pernottamento degli ospiti. Sono strutture alberghiere: gli alberghi, i villaggi albergo, le residenze turistico-alberghiere, gli alberghi diffusi;
  • la struttura che svolge attivià agrituristica.

Sono ammessi al beneficio:

  • gli interventi di manutenzione straordinaria
  • gli interventi di restauro e risanamento conservativo
  • gli interventi di ristrutturazione edilizia
  • gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche
  • gli interventi di incremento dell'efficienza energetica
  • gli interventi relativi all'adozione di misure antisismiche
  • l'acquisto di mobili e componenti d'arredo destinate alle strutture ricettive di cui sopra.

Alle imprese e gli agriturismi esistenti alla data del 1 ° gennaio 2012 è riconosciuto un credito d'imposta pari al 65% delle spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31.12.2018 ed è ripartito in 2 quote annuali di pari importo. Il credito tuttavia, è alternativo e non cumulabile, in relazione a medesime voci di spesa, con altre agevolazioni di natura fiscale.

In merito all’istanza, questa va presentata esclusivamente online insieme all’attestazione di effettività delle spese sostenute, attraverso il Portale dei Procedimenti del Mibact. La registrazione: il legale rappresentante dell’impresa non ancora iscritto deve registrarsi sul Portale dei Procedimenti

La compilazionedeve essere effettuata esclusivamente dalle ore 10:00 del 25 Gennaio – alle ore 14:00 del 22 febbraio 2018

Click day le domande si possono inviare esclusivamente dalle ore 10:00 del 26 Febbraio – alle ore 16:00 del 27 Febbraio 2018

Allegato

tax credit Mibact

Tag: AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19 LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 25/06/2024 Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Concordato preventivo biennale: i passi metodologici per la formulazione della proposta

Pubblicata la metodologia che conduce al Concordato preventivo biennale (CPB) per la determinazione della base impobinile concordataria, ai fini della formulazione della proposta

Bonus edilizi: il decreto blocca crediti diventa legge

Convertito nella legge 67/2024 il decreto del 29.03.2024 n. 39 contenente le ultime disposizioni sulla cancellazione dello sconto in fattura e la cessione dei crediti edilizi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.