Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

APPRENDISTATO: ACCORDO PER SISTEMA IMPRESA CONFSAL

2 minuti, Redazione , 11/10/2017

Apprendistato: accordo per Sistema impresa Confsal

Ecco l'accordo relativo al regolamento per i contratti di apprendistato per le aziende aderenti a Sistema impresa

Ascolta la versione audio dell'articolo

Lo scorso  27 settembre 2017 Sistema Impresa e Confsal hanno siglato un accordo interconfederale sull’apprendistato, in ottemperanza alle novità previste dal D.Lgs. 81/2015.  Innanzitutto le Parti riconoscono nell'apprendistato un importante strumento per l'acquisizione delle competenze necessarie per lo svolgimento del lavoro oltre che un canale privilegiato per il collegamento tra il mondo dell'istruzione ed il mondo del lavoro, concorrendo allo sviluppo della competitività aziendale;

L'accordo intende favorire un maggiore ricorso all'apprendistato di primo e terzo livello, per agevolare i giovani nell'acquisizione di titoli di studio nell'ambito dell'istruzione e formazione professionale di competenza regionale, dell'istruzione tecnica e professionale di competenza statale e di titoli dell'alta formazione e per la ricerca utili all'inserimento nel mercato del lavoro e al contrasto della dispersione scolastica e universitaria;

Nell'accordo si prevede che il contratto di apprendistato dovrà avere  durata compresa tra 6 e 36 mesi,  e dovrà essere stipulato per iscritto. Nel documento dovranno essere specificati:

  • a. il periodo di prova;
  • b. la prestazione lavorativa cui sarà adibito l'apprendistaai fini della qualifica professionale da conseguire al termine del periodo di formazione ;
  • c. il titolo di studio che può essere acquisito al termine del contratto e relativa qualificazione contrattuale;
  • d. il livello iniziale e finale di inquadramento;
  • e. la durata del contratto di apprendistato;
  • f. la figura del tutor o referente aziendale;
  • g. la distinzione tra le ore di formazione interna all'azienda, le ore di formazione esterna e la durata e l'articolazione dell'orario di lavoro ove si tratti di apprendistato di primo e terzo livello;
  • h. il piano formativo individuale in forma sintetica. Per i contratti di apprendistato diversi da quello professionalizzante si rimanda al  modello  di cui all ' Allegato 1A del D.M. 12 ottobre 2015.

Dal punto di vista economico, per i contratti di apprendistato di primo livello la retribuzione sarà stabilita in misura percentuale rispetto al livello di destinazione.

Essa sarà pertanto incrementale rispetto alla durata del contratto di lavoro. La busta paga iniziale, per il primo anno, sarà pari al 45% della retribuzione del livello d’inquadramento, fino al raggiungimento di una quota pari al 70% del livello di destinazione stabilito.
Per i soggetti assunti con contratto di apprendistato di terzo livello,  la retribuzione verrà stabilita con il sistema del “sotto-inquadramento”.

In particolare, nel percorso oltre l’anno del periodo di apprendistato, la prima metà verrà retribuita due livelli sotto quello di destinazione finale; la seconda metà sarà stabilita un livello sotto. La formazione teorica potrà essere finanziata anche dagli strumenti bilaterali costituiti dalle parti firmatarie sulla base di programmi certificati dall’ente bilaterale Ebiten. Inoltre, gli apprenditi possono usufruire della formazione a distanza nell’ambito della formazione coordinata dall’Ebiten stesso.

Gli Accordi e Contratti Collettivi Di Lavoro aggiornati , compreso l'ACCORDO SULL' APPRENDISTATO SISTEMA IMPRESA , sono a tua disposizione nella Banca dati della  Circolare settimanale del lavoro , a cura dell'avv. R. Staiano. Guarda l'indice della Normativa contrattuale !

Ti puo interessare la guida Contratto di apprendistato (Libro di carta Maggioli Editore) - IN PROMOZIONE

Tag: CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 24/03/2025 CCNL trasporto locale: ok all'accordo 2024-26

Ratifica definitiva del rinnovo 2024 2026 : aumenti e una tantum. Revocato lo sciopero delle sigle sindacali confederate per il 1 aprile mentre COBAS conferma l'astensione

CCNL trasporto locale: ok all'accordo 2024-26

Ratifica definitiva del rinnovo 2024 2026 : aumenti e una tantum. Revocato lo sciopero delle sigle sindacali confederate per il 1 aprile mentre COBAS conferma l'astensione

CCNL  Agidae:  c'è il rinnovo 2023-25

Le novità dell'accordo per gli istituti socio-sanitari e educativi della Chiesa: aumento di 175 euro al livello medio (10% della retribuzione attuale) e Fondo previdenziale

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: sciopero il 28 marzo

I sindacati puntano alla ripresa delle trattative del CCNL metalmeccanici industria con una nuova giornata di sciopero. Il Comunicato. Tutte le proposte sul tavolo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.