HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONDOMÌNI: CASSA PORTIERI PER IL WELFARE

1 minuto, Redazione , 28/06/2017

Condomìni: Cassa Portieri per il welfare

La Cassa Portieri e il Fondo COASCO erogano servizi di welfare integrativo a 33 mila portieri dei condomini, il 50% del totale in italia

Ascolta la versione audio dell'articolo

I portieri degli stabili condominiali  e anche gli addetti alle pulizie possono ricevere prestazioni integrative di welfare    grazie   all'ente paritetico creato da   datori di lavoro (Confedilizia) e sindacati (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UilTucs) denominato Cassa Portieri  in collaborazione con  il Fondo Coasco  e l'ente bilaterale Ebinprof  che gestisce i contributi raccolti in busta paga.

 La CASSA PORTIERI gestisce i trattamenti assistenziali, integrativi e/o sostitutivi, delle prestazioni sociali ed assistenziali pubbliche nonchè i trattamenti di assistenza sanitaria, supplementari o integrativi, delle prestazioni rese dal servizio sanitario nazionale a favore dei portieri e degli altri addetti dipendenti da proprietari di fabbricati.

La CASSA è articolata in due sezioni: il "Fondo Malattia e di Assistenza Integrativa" ed il "Fondo Sanitario". Viene alimentata da contributi obbligatori versati con modalità previste dal CCNL per i dipendenti da proprietari di fabbricati. I contributi richiesti a datori di lavoro e dipendenti sono pari a 2,90%  per fondo malattia e 6 euro/mese per il fondo sanitario.  Il Fondo COASCO si occupa invece delle prestazioni integrative della previdenza.

Gli iscritti alla Cassa portieri sono circa il 50 per cento del totale dei Portieri e addetti alle pulizie dei condomini che hanno sottoscritto il CCNL di Confedilizia per i proprietari di immobili. 

Tag: IL CONDOMINIO 2025 IL CONDOMINIO 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO TFR E FONDI PENSIONE TFR E FONDI PENSIONE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 09/05/2025 Verifiche attrezzature: elenco abilitati al 6 maggio 2025

Pubblicato il 62° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Decreto Direttoriale 54 del 6.5.2025

Verifiche attrezzature: elenco abilitati al 6 maggio  2025

Pubblicato il 62° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Decreto Direttoriale 54 del 6.5.2025

Bonus assunzioni  2025 pubblicati i decreti

Pubblicati i decreti attuativi per l'esonero contributivo Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli

Decreto PA 2025 convertito: cosa cambia per assunzioni, concorsi e stipendi

Le misure della conversione delDecreto PA 2025 approvato definitivamente: assunzioni, concorsi pubblici, aumenti Enti Locali , pensioni e risorse per la cybersicurezza.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.