HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

IMPRESE SOCIALI: MODALITÀ E CRITERI DI ACCESSO AI CONTRIBUTI NON RIMBORSABILI

1 minuto, Redazione , 19/05/2017

Imprese sociali: modalità e criteri di accesso ai contributi non rimborsabili

I criteri e le modalità per l'accesso delle imprese sociali ai contributi non rimborsabili concessi a valere sul Fondo per la crescita sostenibile per un totale di 23.000.000 di euro

Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblicati i criteri e le modalità per l'accesso, da parte delle imprese operanti nell'ambito dell'economia sociale, ai contributi non rimborsabili concessi a valere sul Fondo per la crescita sostenibile (FCS) (Decreto dell' 8 marzo 2017 pubblicato in GU n. 112 del 16.05.2017).

Ricordiamo infatti che al fine di promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, con decreto ministeriale 3 luglio 2015 è stato istituito un regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento degli interessi generali e delle finalità di utilità sociale.

Le agevolazioni sono concesse nella forma di finanziamenti a tasso agevolato, ai quali si possono aggiungere contributi non rimborsabili a copertura di una quota delle spese ammissibili concessi a valere sul Fondo per la crescita sostenibile per un totale di 23.000.000 di euro, per questi ultimi sono stati definiti i criteri e le modalità per l'accesso ai contributi FCS da associare ai finanziamenti agevolati FRI dal decreto appena pubblicato.

I soggetti beneficiari delle agevolazioni sono le seguenti tipologie di imprese:

  • imprese sociali costituite in forma di società, di cui al decreto legislativo n. 155/2006;
  • cooperative sociali e relativi consorzi, di cui alla legge n. 381/1991;
  • società cooperative aventi qualifica di ONLUS ai sensi del decreto legislativo n. 460/1997.

Il contributo di cui al presente decreto, è concesso nella misura massima del 5% delle spese ammissibili complessive e, comunque, nei limiti del massimale di aiuto previsto dal regolamento (UE) n. 1407/2013, per la realizzazione di programmi che presentino costi non superiori a 3.000.000,00 di euro.

L'erogazione del contributo è disposta in un'unica soluzione ad avvenuta ultimazione del programma di investimento, su istanza dell'impresa beneficiaria, formulata contestualmente alla richiesta di erogazione del saldo del finanziamento agevolato e alla presentazione della documentazione relativa alle spese sostenute, ed è subordinata alla dimostrazione da parte dell'impresa richiedente dell'avvenuta ultimazione del programma di investimento e dell'effettivo pagamento, mediante esibizione delle relative quietanze, dei titoli di spesa rendicontati.

Segui gli aggiornamenti nel Dossier Gratuito dedicato a Terzo Settore e Non Profit

Per una panoramica completa delle novita del Terzo settore acquista il Pacchetto Codice Terzo Settore e Impresa Sociale  o i singoli ebook Novità del Terzo Settore  aggiornato il 14 agosto 2017 e  La Nuova Impresa Sociale

Trovi a questo link Software - ebook - utilità  per aiutarti a gestire la tua associazione no profit

Allegato

Decreto del MISE dell' 08.03.2017

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 25/06/2024 Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Concordato preventivo biennale: i passi metodologici per la formulazione della proposta

Pubblicata la metodologia che conduce al Concordato preventivo biennale (CPB) per la determinazione della base impobinile concordataria, ai fini della formulazione della proposta

Bonus edilizi: il decreto blocca crediti diventa legge

Convertito nella legge 67/2024 il decreto del 29.03.2024 n. 39 contenente le ultime disposizioni sulla cancellazione dello sconto in fattura e la cessione dei crediti edilizi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.