HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2023

/

FORMAZIONE DI MARITTIMI ABILITATI AI MEZZI DI SALVATAGGIO

1 minuto, Redazione , 17/11/2016

Formazione di marittimi abilitati ai mezzi di salvataggio

Pubblicato in G.U. il decreto MIT che disciplina la formazione certificata per l'abilitazione dei marittimi per i mezzi di salvataggio

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con Decreto ministeriale 25 ottobre 2016, pubblicato nella G.U. 12 novembre 2016, n. 265, istituisce la disciplina dell'addestramento teorico-pratico per la certificazione di marittimo abilitato per mezzi di salvataggio (diversi dai battelli di emergenza veloci).
Per conseguire il certificato di marittimo abilitato per i mezzi di salvataggio, occorrono i seguenti requisiti:
a) aver compiuto 18 anni;
b) appartenere al personale marittimo;
c) essere in possesso dell'attestato di addestramento del corso Sopravvivenza e salvataggio, in corso di validità, in conformità a quanto previsto dalla tabella A-VI/1-1 del Codice STCW;
d) aver effettuato almeno sei mesi di navigazione su unità soggette al campo di applicazione della Convenzione STCW o aver effettuato le funzioni equivalenti di cui al decreto ministeriale 1° marzo 2016;
e) aver svolto con esito favorevole il corso di addestramento teorico-pratico, in conformità agli standard di competenza di cui alla Sezione A-VI/2 ed alla Tabella AVI/2-1 del codice STCW.
Il corso di addestramento teorico-pratico deve avere  una durata non inferiore alle 26 ore. Al corso di addestramento possono essere ammessi candidati in numero non superiore a 20 e, comunque, non superiore al numero massimo ammissibile in base alle dimensioni dell'aula a tale scopo autorizzata, al numero degli istruttori e delle attrezzature disponibili.

Ti puo interessare in materia di sicurezza sul lavoro:   IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA AGGIORNATO A GIUGNO 2016.

Consulta nel nostro Business Center la sezione  ebook Lavoro e sicurezza

 

Allegato

Ministero trasporti DM 25102016 marittimi

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 · 28/06/2024 PCTO presso uffici INPS nuova Convenzione per le scuole

Con il messaggio 2368 INPS ha pubblicato le istruzioni sulla nuova Convenzione quadro per l’attivazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)

PCTO  presso uffici INPS nuova Convenzione per le scuole

Con il messaggio 2368 INPS ha pubblicato le istruzioni sulla nuova Convenzione quadro per l’attivazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)

Docenti sostegno: novità  per abilitazione e  continuità didattica

Con il recente decreto 71 2024 il Governo è intervenuto con misure per l'abilitazione ai posti di sostegno e per la continuità didattica: non solo TFA

Autotrasporto e Guida Sicura 2024-2025: formazione dei conducenti

Entro il 15 luglio le imprese iscritte all'Albo degli autotrasportatori possono presentare domanda su apposita piattaforma per il Bando Guida Sicura 2024-2025. I requisiti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.