HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

NIENTE BOLLO SUI CERTIFICATI RILASCIATI AI FINI DEL RISARCIMENTO DANNI DI GUERRA

1 minuto, Redazione , 06/10/2016

Niente bollo sui certificati rilasciati ai fini del risarcimento danni di guerra

Esenzione dall’imposta di bollo per i certificati rilasciati per i fini di cui alla legge slovena sulla riparazione dei torti, i chiarimenti dell'Agenzia

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'esenzione dall'imposta di bollo per i certificati rilasciati per i fini di cui alla legge slovena sulla riparazione dei torti.

In particolare, nella Risoluzione del 4 ottobre 2016 n. 88, viene precisato che l'esenzione di cui all'art. 12, L. n. 593/1981 si applica anche ai documenti rilasciati da uffici italiani, attestanti fatti e status necessari ad ottenere l'indennizzo per danni di guerra secondo la normativa slovena.
Per meglio comprendere, si ricorda che in data 25 ottobre 1996 la Repubblica della Slovenia ha emanato la cd. "Legge sulla riparazione dei torti", che prevede il riconoscimento di un indennizzo monetario a tutti coloro che abbiano subìto danni di guerra nel periodo compreso tra il mese di maggio 1945 ed il mese di luglio 1990. In particolare, è stabilito che il risarcimento possa essere richiesto da tutti i cittadini, sia sloveni che italiani, nonché dai loro eredi, che siano stati soggetti a vessazioni, torture e violenze da parte del regime jugoslavo dell'epoca, ovvero abbiano trascorso un periodo di permanenza in campi profughi per sfuggire al regime autoritario.

L'ottenimento dell'indennizzo è subordinato alla presentazione di un'istanza corredata dalla documentazione comprovante i torti subiti, la cui idoneità sarà vagliata dalle competenti autorità slovene. A titolo esemplificativo, per coloro che hanno vissuto in campi profughi sarà necessario produrre un certificato attestante la qualifica di profugo, un certificato di residenza storico, un certificato delle vicende domiciliari.

Sull'apposita istanza da presentare, l'Agenzia chiarisce che non è dovuto il pagamento del bollo, in quanto l'esenzione di cui all'articolo 12 della legge 593 del 1981 si applica anche ai documenti rilasciati da uffici italiani, attestanti fatti e status necessari ad ottenere l'indennizzo per danni di guerra secondo la normativa slovena.

Allegato

Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 04.10.2016 n. 88/E

Tag: BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE · 26/06/2024 Contributi agricoltori autonomi 2024

Pubblicata il 25 giugno la circolare INPS 74 con importi e istruzioni per i versamenti dei contributi IVS dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori

Contributi agricoltori autonomi 2024

Pubblicata il 25 giugno la circolare INPS 74 con importi e istruzioni per i versamenti dei contributi IVS dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori

Posta elettronica dipendenti e Privacy: linee guida aggiornate 2024

Nuovo documento di indirizzo Garante privacy n.364 del 6.6.2024 sulla gestione delle mail dipendenti e dei metadati nel contesto lavorativo. Ridimensionato l'impatto

Cessione di immobili interessati dal Superbonus: il trattamento fiscale delle plusvalenze

Chiarimenti sulla tassazione delle plusvalenze derivanti dalle cessioni di immobili interessati da interventi Superbonus e della variazione dello stato dei beni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.