HOME

/

LAVORO

/

LAVORO ESTERO 2024

/

A PROPOSITO DI LAVORO ALL’ESTERO, UN E-BOOK DI LUIGI RODELLA

1 minuto, Redazione , 07/09/2016

A proposito di lavoro all’estero, un e-book di Luigi Rodella

Una bella recensione sul periodico "Obiettivo CDL" dell'Ancl di Torino, dell'eBook "Lavoro all'estero" del rag. Luigi Rodella

Ascolta la versione audio dell'articolo

Siamo orgogliosi di pubblicare una bella recensione del nostro eBook "Lavoro all'estero - 190 risposte in 287 pagine" di Luigi Rodella, pubblicata nella Rivista Obiettivo Cdl 18 luglio 2016.

L'e-book raccoglie le risposte alle domante degli utenti di Fisco e Tasse che sul lavoro estero è diventato un vero punto di riferimento per quanti cercano risposte in questa complessa materia. Le domande sono state poste attraverso il Blog e il Forum di Fisco e Tasse nella rubrica dedicata ai lavoratori espatriati e nell'eBook hanno trovato una collocazione organica e completa.

Ecco la recensione completa.

"Nel presentare una proposta incentrata sul lavoro estero, non abbiamo alcuna remora a rammentare un illuminante ed insistito fatterello.
Erano gli anni in cui la problematica specifica, all’interno delle aziende assistite rappresentava una vera eccezione; infatti prima della globalizzazione imperante era rarissimo incrociare aziende che si affacciavano fuori confine e soprattutto che ci operavano con personale permanente. A volte, però, poteva accadere … ed allora, fermo restando l’obbligo professionale di documentarsi, tra noi colleghi torinesi c’era un S.O.S. non scritto ma sempre rispettato: “… intanto sento Rodella”.

Adesso i tempi sono cambiati e rapportarsi con il lavoro estero è diventato quasi normale, e quindi con grande piacere segnaliamo che proprio Luigi Rodella, collega ora appartenente all’Ordine di Pesaro e Urbino ma lungamente iscritto a Torino dove si è sempre attivamente speso a favore dell’intera categoria, pone la sua competenza a beneficio di tutti noi.

Suddiviso per tematiche e precisamente: la residenza fiscale del lavoratore, l’applicazione della tassazione concorrente, le convenzioni bilaterali, lavoratori frontalieri ed i profili contributivi - amministrativi e previdenziali,
fornisce attraverso 190 risposte ai quesiti posti, una chiave di lettura indispensabile ad interpretare le disposizioni di legge, gli accordi e le convenzioni internazionali.

Edito da “FISCO e TASSE”, il cui sito www.fiscoetasse.com è un consolidato punto di riferimento per i professionisti dei settori contabile, fiscale, giuslavoristico e del diritto, viene proposto agli iscritti all’ANCL ad un
prezzo scontato.

E le buone notizie non finiscono qui poiché l’amico Luigi ha aderito con entusiasmo a curare una rubrica periodica che dal prossimo numero tratterà naturalmente il lavoro estero.

Un ideale ed anticipato ‘grazie’ da tutta l’U.P. di Torino!"

Tag: LAVORO ESTERO 2024 LAVORO ESTERO 2024 REDDITI ESTERI 2023 REDDITI ESTERI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LAVORO ESTERO 2024 · 28/06/2024 Deduzione contributi lavoro estero: ok dalla Cassazione

Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito

Deduzione contributi lavoro estero:  ok dalla Cassazione

Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito

Lavoro 3 giorni in Svizzera e 2 in Italia. Rischio di superare la soglia dei 183 giorni?

Calcolo giorni di permanenza in Italia e residenza Fiscale: lavora tre giorni in Svizzera e due in Italia. C’è il rischio di superare la soglia dei 183 giorni?

Frontalieri Svizzera nuove regole in arrivo

Il Governo approva un nuovo disegno di legge sul regime applicabile ai lavoratori frontalieri Italia Svizzera e a seguito dell'accordo amichevole di novembre 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.