HOME

/

FISCO

/

DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ

/

730/2016: PROROGA DAL 7 AL 22 LUGLIO IN ARRIVO

730/2016: proroga dal 7 al 22 luglio in arrivo

Firmato un Dpcm che proroga il termine di invio del modello 730/2016, mentrele altre proroghe previste sono ancora tutte in stand by

Ascolta la versione audio dell'articolo

Era atteso ieri in Consiglio dei Ministri un decreto legge che avrebbe dovuto prorogare cinque scadenze tributarie, in particolare:

  • il 730 (con una proroga dell'invio dal 7 al 22 luglio);
  • la riammissione alle rate per chi è decaduto da un piano di rientro a seguito di acquiescenza o adesione all’accertamento, definizione del processo verbale di constatazione (pvc) o dell’invito al contraddittorio (con una proroga dal 31 maggio al 31 ottobre 2016);
  • il debutto della sentenza esecutiva nel contenzioso tributario (con una proroga del termine dal 1° giugno al 1° settembre 2016);
  • la proroga a fine anno dell’affidamento a Equitalia della riscossione degli oltre 6.500 Comuni in scadenza il prossimo 30 giugno;
  • per le imprese, lo slittamento dal 30 settembre al 30 novembre 2016 per lo scioglimento agevolato delle società di comodo e delle altre società e per l’assegnazione dei beni ai soci (misure contenute nella legge di Stabilità 2016).

Le proroghe, tuttavia, sono rimaste tutte in stand by. L'unica conferma di proroga riguarda per ora l'invio del 730, il cui termine dovrebbe slittare dal 7 luglio al 22 luglio. Il Dpcm è stato firmato dal presidente del Consiglio e attende solo la pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale».

Tag: DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ · 19/12/2024 Rimborsi 730 senza sostituto: quando arrivano?

A partire da dicembre l'Agenzia delle Entrate paga i rimborsi ai contribuenti che hanno presentato il modello 730 senza sostituto. Vediamo i dettagli

Rimborsi 730 senza sostituto: quando arrivano?

A partire da dicembre l'Agenzia delle Entrate paga i rimborsi ai contribuenti che hanno presentato il modello 730 senza sostituto. Vediamo i dettagli

Spese iscrizione Conservatorio: quando spetta la detrazione?

Le Entrate con Faq chiariscono la spettanza della detrazione al 19% per le spese di iscrizione al Conservatorio sostenute nel 2024 dopo il compimento del 18esimo anno

Invio dati all'ADE per spese di trasporto pubblico: FAQ del 5.11

Pubblicate nuove FAQ sulla comunicazione dei dati all'ADE in merito alle spese di trasporto pubblico: vediamo i chiarimenti e riepiloghiamo le regole

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.