HOME

/

FISCO

/

BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

/

IMPOSTA DI BOLLO: ESENZIONE PER CERTIFICATI E QUIETANZE DI PAGAMENTO DELLE MULTE

Imposta di bollo: esenzione per certificati e quietanze di pagamento delle multe

I certificati anagrafici richiesti dagli studi legali per la notifica di atti giudiziari e le quietanze di pagamento delle multe sono esenti dall'imposta di bollo

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con due risoluzioni pubblicate ieri 18 aprile 2016, la n. 24/E/2016 e la n. 25/E/2016, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito di applicazione dell’imposta di bollo in relazione a due diverse fattispecie, rispettivamente:

  • i certificati anagrafici richiesti dagli studi legali per la notifica di atti giudiziari in quanto funzionali al procedimento giurisdizionale (art. 18, comma 1, del D.P.R. n. 115/2002);
  • le quietanze emesse dagli organi di polizia stradale a seguito della riscossione di proventi contravvenzionali (art. 5, comma 4, della Tabella annessa al D.P.R. n. 642/1972).

Secondo le Entrate, in entrambi i casi non si applica l'imposta di bollo.

Tag: BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2023 · 17/06/2024 Imposta di bollo fatture: come si paga?

Termini e modalità di versamento dell'imposta di bollo sulle fatture: con intermediario e in modo virtuale

Imposta di bollo fatture: come si paga?

Termini e modalità di versamento dell'imposta di bollo sulle fatture: con intermediario e in modo virtuale

Imposta di bollo sulle quietanze delle Ft: quando spetta l'esenzione

Le Entrate chiariscono come gestire, ai fini dell'imposta di bollo, le fatture soggette a bollo

Imposta di bollo e-fatture: codici tributo per recupero da controlli

Le Entrate pubblicano i codici tributo per il recupero dei bolli sulle e-fatture a seguito dei controlli automatizzati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.