HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2024

/

LEGGE DI STABILITÀ 2016: IMUS ELIMINATA

Legge di Stabilità 2016: IMUS eliminata

L'Imposta Municipale Secondaria viene eliminata prima ancora della sua istituzione dal Ddl Stabilità 2016

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il DDL stabilità 2016 abroga l’art. 11, D.Lgs. n. 23/2011 che prevedeva l’istituzione, a partire dal 2016, dell’Imposta Municipale Secondaria (IMUS), che avrebbe dovuto sostituire i seguenti tributi comunali: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP); il canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP); l'imposta comunale sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni (ICP DPA);il canone per l'autorizzazione all'installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP). La norma demandava l'istituzione dell'Imus a regolamento governativo, che non è mai stato approvato. Si segnala, inoltre, che anche nel progetto di riforma della c.d. Local tax era stato previsto il superamento dell'Imus. Si tratta, dunque, dell'abrogazione di una norma del tutto superflua.

Ti potrebbero interessare

Visita la sezione delle Promozioni in continuo aggiornamento

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Alessandro - 07/11/2015

E questo si chiama federalismo fiscale!!??

Miky - 04/11/2015

Chiedo: non è che DI CONSEGUENZA rimane tutto il resto (TOSAP +COSAP+ICP+DPA+CIMP) ? Quindi non abbiamo eliminato una tassa, ne abbiamo confermate altre 5 sulle cui aliquote i Comuni potranno "operare" con kirurgica precisione. Speriamo che il paziente (noi contribuenti) non muoia. E comunque, se il sospetto è fondato, anche questo provvedimento, non è certo nella linea della semplificazione, e della diminuzione della pressione fiscale.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2024 · 26/06/2024 Adeguamento rimanenze di magazzino: pronti i coefficienti di maggiorazione

Il MEF ha pubblicato il decreto con i coefficienti per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino: vediamo i dettagli

Adeguamento rimanenze di magazzino: pronti i coefficienti di maggiorazione

Il MEF ha pubblicato il decreto con i coefficienti per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino: vediamo i dettagli

Adeguamento rimanenze magazzino: tutte le regole 2024

Entro il 30 giugno occorre pagare l'imposta per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino: riepiloghiamo i beneficiari della misura e le regole per procedere

Pagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio

Restrizioni alle compensazioni in F24 per prevenire condotte illecite: cosa contiene la Legge di bilancio 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.