HOME

/

FISCO

/

RIMBORSO IVA 2022

/

RIMBORSI FISCALI, RICHIESTO L'IBAN A 50MILA SOCIETÀ

Rimborsi fiscali, richiesto l'Iban a 50mila società

Le Entrate stanno inviando a 50mila società la richiesta dell'Iban per erogare in modo più rapido i rimborsi fiscali

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 16 ottobre scorso, ha reso noto ai contribuenti che in questi giorni sta inviando, via Pec, la richiesta dell’Iban a 50mila società per erogare in modo più rapido i rimborsi fiscali. Gli inviti sono recapitati agli indirizzi Pec delle società presenti nel registro delle imprese. Per evitare il rischio di phishing, l’Agenzia specifica che l’Iban non deve essere inviato per posta, email o via Pec, ma devono essere utilizzati due canali sicuri: i servizi online dell'Agenzia delle Entrate o i suoi uffici territoriali.

Per saperne di più segui il Dossier sul Rimborso IVA con tanti approfondimenti, notizie e aggiornamenti.

Tag: RIMBORSO IVA 2022 RIMBORSO IVA 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIMBORSO IVA 2022 · 16/05/2024 Rimborso IVA su ristrutturazione bene di terzi

Spetta il rimborso IVA a chi ristruttura un bene appartenente a terzi ma lo detiene per diritto personale di godimento: Cassazione Sentenza n 13162/2024

Rimborso IVA su ristrutturazione bene di terzi

Spetta il rimborso IVA a chi ristruttura un bene appartenente a terzi ma lo detiene per diritto personale di godimento: Cassazione Sentenza n 13162/2024

IVA Deposito Carburanti: come recuperare le eccedenze versate

IVA in eccesso prodotti energetici immessi in consumo da un deposito: non si recupera con la dichiarazione annuale, e come?

Falsi rimborsi dal Fisco: attenzione agli sms

Le Entrate informano i cittadini sul fatto che sono in arrivo sms a tema rimborsi delle Entrate: si informa che i suddetti messaggi non provengono dal Fisco

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.