HOME

/

DIRITTO

/

SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

/

SOCIETÀ ESTINTE: NOTIFICA PRESSO L’ULTIMO DOMICILIO CON RISCHIO DI ATTO DEFINITIVO

Società estinte: notifica presso l’ultimo domicilio con rischio di atto definitivo

Secondo quanto affermato dalle Entrate, se una società è estinta, la notifica dell’avviso di accertamento potrà essere effettuata presso l’ultimo domicilio fiscale della società, con il rischio però di definitività dell’atto per omessa impugnazione

Ascolta la versione audio dell'articolo
In una risposta data in occasione di Telefisco 2015, l'incontro con la stampa specializzata tenutosi il 29 gennaio scorso, è stato precisato che, nel caso in cui una società sia estinta, la notifica dell’avviso di accertamento potrà essere effettuata presso l’ultimo domicilio fiscale della società, nonostante la cancellazione della società e anche se sono trascorsi i cinque anni. Questo è, in sintesi, il pensiero dell’Agenzia delle Entrate sulla notifica degli avvisi di accertamento e delle cartelle di pagamento a seguito della novella portata dall’articolo 28 del Dlgs 175/2014. La conclusione porterebbe però alla conseguenza che, considerando che dopo cinque anni dalla cancellazione della società non è remota l’eventualità che presso quella che era la sede non vi sia più nulla, si potrà procedere con la notifica agli irreperibili assoluti, come disciplinata dall’articolo 60, lettera e) del Dpr 600/1973 (deposito e affissione del relativo avviso nella casa comunale con perfezionamento della notifica negli otto giorni successivi), con la pressoché certa conseguente definitività dell’atto per omessa impugnazione.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 · 28/06/2024 Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Modello Redditi SC 2024: contributo di solidarietà temporaneo

Istruzioni per la compilazione del quadro del "contributo di solidarietà temporaneo" nel Modello Redditi SC 2024

Recesso del socio: forme e modalità di esercizio del diritto di recesso

Il recesso consente di interrompere unilateralmente un vincolo contrattuale. Forme e modalità del diritto di recesso

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.