HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2024

/

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI: NUOVA POSSIBILITÀ

Rivalutazione terreni e partecipazioni: nuova possibilità

La Legge di Stabilità 2015 prevede una nuova possibilità di rivalutazione per i terreni e le partecipazioni posseduti al 1° gennaio 2015

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il testo della Legge di Stabilità 2015 approvato dal Consiglio dei Ministri prevede una nuova possibilità di rivalutazione di terreni edificabili e con destinazione agricola e partecipazioni societarie (qualificate e non qualificate) non quotate nei mercati regolamentati. In particolare, questi devono essere detenuti alla data del 1° gennaio 2015 e la rivalutazione deve essere perfezionata entro il 30 giugno 2015 con la presentazione della perizia giurata di stima ed il versamento dell'imposta sostitutiva in unica soluzione o come prima rata di tre rate annuali (sull'importo delle rate successive alla prima si applicano gli interessi nella misura del 3% annuo).

Ti potrebbe interessare il Pacchetto: Valutazione d'azienda e Affrancamento  Utilità e Fogli di calcolo per la valutazione d'azienda e la stesura della perizia per la rivalutazione e affrancamento di partecipazioni e terreni
 
 

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024 RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

vittorio - 07/01/2015

Buongiorno, vorrei sapere se l'aliquota da versare per la rivalutazione dei terreni è ancora il 4%. Grazie

Claudio - 16/12/2014

Salve a tutti Non riesco a trovare nessuna risposta ad una semplice domanda : posseggo un lotto di terreno edificabile con un progetto approvato e vorrei sapere se posso fare la rivalutazione del terreno ,avendo iniziato a costruire sino al solaio senza le mura perimetrali. Vi ringrazio per l'attenzione (DDL Stabilità 2015, che prevede la possibilità di optare ancora una volta per la rivalutazione dei terreni: la nuova data di riferimento per il possesso di tali beni è quella del 1° gennaio 2015.)

Miky - 17/10/2014

Qualcuno informi i nostri politici che è in atto una grave crisi del mercato immobiliare e quindi bisognerà prevedere la possibilità di SVALUTARE il valore degli immobili detenuti alla data del 1° gennaio 2015. Lo sappiamo che le "rivalutazioni" si trasformano in tasse, ma ormai, non c'è più niente da rastrellare neppure su questo fronte. Caro Renzi, ti devi arrendere, per trovare i soldi devi chiudere le Partecipate e smettere di porre a carico dei cittadini i funzionari di partito: mandateli a lavorare (ammesso che sappiano fare qualcosa).

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2024 · 26/06/2024 Adeguamento rimanenze di magazzino: pronti i coefficienti di maggiorazione

Il MEF ha pubblicato il decreto con i coefficienti per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino: vediamo i dettagli

Adeguamento rimanenze di magazzino: pronti i coefficienti di maggiorazione

Il MEF ha pubblicato il decreto con i coefficienti per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino: vediamo i dettagli

Adeguamento rimanenze magazzino: tutte le regole 2024

Entro il 30 giugno occorre pagare l'imposta per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino: riepiloghiamo i beneficiari della misura e le regole per procedere

Pagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio

Restrizioni alle compensazioni in F24 per prevenire condotte illecite: cosa contiene la Legge di bilancio 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.