HOME

/

DIRITTO

/

SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

/

IL CAPITALE MINIMO DELLE SPA SCENDE A 50.000 EURO

1 minuto, Redazione , 14/08/2014

Il capitale minimo delle SpA scende a 50.000 euro

E’ ridotto il capitale minimo richiesto per la costituzione di una società per azioni da 120.000 euro a 50.000 euro. Lo stabilisce il decreto competitività (Dl 91/2014)

Ascolta la versione audio dell'articolo
l capitale sociale minimo della Spa si riduce a 50.000 contro gli attuali 120.000. Lo prevede il decreto di competitività Dl 91/2014 già convertito in legge ed in attesa di pubblicazione in Gazzetta.
Il capitale sociale delle Spa è stato sempre visto come la principale tutela dei creditori ed era superiore a quello della srl proprio perché la Spa è stata sempre considerata la società di capitali per eccellenza adatta ad accedere al mercato di rischio o di debito e non alla gestione delle piccole e medie attività.
Ora il legislatore vuole invece favorire la costituzione delle spa, infatti la relazione illustrativa al decreto, dice a proposito che «l'ammontare minimo del capitale sociale per la costituzione della società per azioni può essere considerato ... uno dei motivi per il quale le imprese in fase di avviamento privilegiano il ricorso al tipo della Srl, in luogo della Spa che per converso rappresenta il modello di riferimento per accedere al mercato di capitali di rischio o di debito».
Il legislatore vuole quindi spingere le società a ricorrere al modello delle spa per accedere al mercato di capitali di rischio e di debito, tralasciando la funzione di garanzia del capitale a favore dei creditori.

Tag: SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 · 28/06/2024 Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Modello Redditi SC 2024: contributo di solidarietà temporaneo

Istruzioni per la compilazione del quadro del "contributo di solidarietà temporaneo" nel Modello Redditi SC 2024

Recesso del socio: forme e modalità di esercizio del diritto di recesso

Il recesso consente di interrompere unilateralmente un vincolo contrattuale. Forme e modalità del diritto di recesso

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.