HOME

/

DIRITTO

/

SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

/

NUOVE REGOLE PER I COLLEGI SINDACALI NELLE SRL

Nuove regole per i collegi sindacali nelle srl

Sindaci e revisori nelle srl: obbligo indipendente dal capitale sociale e revoca possibile

Ascolta la versione audio dell'articolo
L'approvazione del Decreto competitività n. 91/2014 giunta ieri alla Camera detta importanti modifiche sulla disciplina degli organi di controllo nelle società di capitali. In particolare  , l'art. 20 comma 7  prevede che non è più obbligatorio nominare il collegio sindacale  nelle srl  e coop -srl con  capitale sociale sopra  i 50mila euro  bensi in relazione all'obbligo di bilancio consolidato oppure se per  due esercizi consecutivi  vengono superati   due dei  tre seguenti valori a bilancio  :  1) attivo dello stato patrimoniale sopra  i 4,4 milioni di euro ; 2) 8.8 milioni di ricavi; 3)  50 dipendenti in media nell'esercizio.  Inoltre  è espressamente previsto che i collegi  sindacali vigenti  oggi   e non più obbligatori possono essere revocati  con una delibera dei soci "per giusta causa", probabilmente con necessità di successiva approvazione del Tribunale.

Fisco e Tasse Ente accreditato dal Mef per la formazione continua dei Revisori Legali presenta il suo Mini Master Revisori legali on-line per assolvere all’obbligo di formazione di almeno 20 crediti formativi per l'anno 2021 nelle materie caratterizzanti la revisione legale.

Per la tua attività di revisore ti consigliamo il SOFTWARE REVISAL - scegli la configurazione piu' adatta alle tue esigenze.

Vieni a scoprire tutti i nostri documenti (fogli excel e guide) nella sezione del Business Center Controllo di gestione, dedicata ad Analisi di Bilancio, Programmazione e controllo, Budget e Contabilità analitica o gestionale, Controllo di Direzione.

Ti segnaliamo anche l'eBook Rendicontazione sostenibilità e Modello di Business ESG.


Tag: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 · 28/06/2024 Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Modello Redditi SC 2024: contributo di solidarietà temporaneo

Istruzioni per la compilazione del quadro del "contributo di solidarietà temporaneo" nel Modello Redditi SC 2024

Recesso del socio: forme e modalità di esercizio del diritto di recesso

Il recesso consente di interrompere unilateralmente un vincolo contrattuale. Forme e modalità del diritto di recesso

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.