HOME

/

FISCO

/

ACCISE

/

SOPPRESSI DUE CODICI TRIBUTO RELATIVI ALLE ACCISE SUI CARBURANTI

Soppressi due codici tributo relativi alle accise sui carburanti

Soppresso il codice tributo relativo alla quota accise benzine riservata alle Regioni a statuto ordinario e quello relativo all'accisa sul gasolio per autotrazione immesso in consumo nel territorio nazionale

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con la Risoluzione n. 18/E datata 6 febbraio 2014, l'Agenzia delle Entrate ha soppresso, su richiesta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i codici tributo “2801” ("quota accise benzine riservate alle regioni a statuto ordinario") e “2837” ("accisa sul gasolio per uso autotrazione immesso in consumo nel territorio nazionale, spettante alle regioni a statuto ordinario, legge n. 224/2007, art. 1, c. 298"), istituiti, rispettivamente, con le precedenti Risoluzioni n. 22/E/2001 e n. 19/E/2008. La soppressione dei codici tributo sarà operativa dal prossimo 13 febbraio.

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE ACCISE ACCISE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 27/06/2024 Rimborso accise gasolio autotrazione 2° trimestre 2024: istanze fino al 31 luglio

Fino al 31 luglio 2024 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 2° trimestre 2024: importo rimborsabile e modalità di fruizione

Rimborso accise gasolio autotrazione 2° trimestre 2024: istanze fino al 31 luglio

Fino al 31 luglio 2024 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 2° trimestre 2024: importo rimborsabile e modalità di fruizione

L’evolversi del mercato del tabacco a 20 anni dalla legge Sirchia

Sigarette tradizionali ed elettroniche e-cig, Pod, nicotine pouches come cambia il mercato delle sigarette e dei fumatori

Prezzo sigarette e tabacco 2024: gli importi in vigore dal 2 febbraio

Aumento dei prezzi delle sigarette e del tabacco: i dettagli dalle Dogane

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.