HOME

/

DIRITTO

/

APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI

/

APPALTI, RESPONSABILITÀ SOLIDALE ANCHE PER I CO.CO.PRO.

Appalti, responsabilità solidale anche per i co.co.pro.

Il Ministero del Lavoro fornisce un’interpretazione estensiva dell’applicazione della disciplina della responsabilità solidale negli appalti

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il ministero del Lavoro, con la lettera circolare del 22 aprile 2013 sulla responsabilità solidale, ha affermato che la contrattazione collettiva nazionale può introdurre discipline derogatorie alla responsabilità solidale, ma limitatamente ai trattamenti retributivi. Sull'applicazione della responsabilità solidale anche nei riguardi dei lavoratori autonomi (per esempio, quelli a progetto), il ministero spiega che il termine «lavoratori» va inteso senza distinguere tra le fattispecie di lavoro subordinato o autonomo. La disciplina sulla responsabilità solidale non trova applicazione, inoltre, nei confronti delle pubbliche amministrazioni e del loro personale.

In materia di Appalti consulta la nostra ricca sezione dedicata ai CORSI FORMAZIONE APPALTI 2024

Per le novità sui contratti pubblici scarica GRATUITAMENTE l'ebook: Le principali novità del Codice dei contratti pubblici

GRATIS per te anche il Manuale di difesa per partecipanti alle gare di appalto (eBook)

Può interessarti il CCNL applicabili e dichiarazioni di equivalenza corso online 4 luglio 2024

Tag: APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 20/06/2024 Sanzioni lavoro irregolare 2024 : chiarimenti dall'Ispettorato

L'ispettorato chiarisce le sanzioni per lavoro appalti e distacchi irregolari dopo la sovrapposizione normativa del decreto PNRR e legge 145 2018. Tabella di riepilogo

Sanzioni lavoro irregolare 2024 : chiarimenti dall'Ispettorato

L'ispettorato chiarisce le sanzioni per lavoro appalti e distacchi irregolari dopo la sovrapposizione normativa del decreto PNRR e legge 145 2018. Tabella di riepilogo

CCNL e appalti: i nodi irrisolti per le imprese

Le sfide dell'applicazione del CCNL negli appalti pubblici: criticità e soluzioni

Equo compenso: TAR in disaccordo con ANAC

Due sentenze dei tribunali amministrativi regionali confermano l' applicazione della normativa sul giusto compenso ai professionisti Ecco i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.