HOME

/

DIRITTO

/

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

/

DECRETO SVILUPPO: FACILITATO IL CONCORDATO PREVENTIVO

Decreto Sviluppo: facilitato il concordato preventivo

Nuova e più agevole procedura per il concordato preventivo in arrivo con il Decreto sviluppo

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Decreto Sviluppo, ancora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha previsto, tra le varie misure, nuovi strumenti per una migliore gestione delle crisi aziendali, con la revisione della legge fallimentare. In particolare, è prevista la facoltà di depositare un ricorso con solo la domanda di concordato preventivo, senza la necessità di allegare contestualmente tutta la documentazione finora richiesta. E’, inoltre, possibile ottenere, fin dalle prime fasi della procedura, l’erogazione di finanza interinale per pagare le forniture strumentali alla continuazione dell’attività aziendale durante la fase preliminare di preparazione della proposta di concordato e, successivamente, durante tutta la procedura sino all’omologa del concordato stesso.

Tag: CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/06/2024 DURC: al via la piattaforma Vera per la certificazione contributiva

Presentate le novità della piattaforma telematica per la gestione unificata e semplificata da parte delle aziende: PRE-DURC per la simulazione della situazione contributiva

DURC: al via la piattaforma Vera per la certificazione contributiva

Presentate le novità della piattaforma telematica per la gestione unificata e semplificata da parte delle aziende: PRE-DURC per la simulazione della situazione contributiva

Crisi d'impresa: III correttivo approvato

Il CdM di ieri 10.06 ha approvato il III correttivo al codice della crisi d'impresa: novità sul concordato preventivo, le segnalazioni di precrisi, responsabilità Sindaci

Revisore legale e obblighi segnalazione precrisi d'impresa

Modifiche terzo correttivo art. 25-octies: obbligo di segnalazione indizi di precrisi in capo al soggetto preposto alla revisione legale dell’impresa - organo di controllo esterno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.