HOME

/

FISCO

/

BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

/

MANOVRA MONTI: IMPOSTA DI BOLLO SU TUTTI GLI STRUMENTI FINANZIARI

Manovra Monti: imposta di bollo su tutti gli strumenti finanziari

Con la Manovra Monti cambia l’imposta di bollo sul deposito titoli

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con il D.L. n. 201/2011 (c.d. “Decreto Monti Salva Italia”), pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 251 della Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011, viene introdotta un’imposta di bollo proporzionale (pari allo 0,1% per il 2012 e allo 0,15% dal 2013) sulle comunicazioni relative ai prodotti e agli strumenti finanziari, e viene ampliata la base imponibile su cui calcolare l’imposta. Saranno sottoposte alle nuove percentuali di tassazione anche le comunicazioni relative ai prodotti e agli strumenti finanziari non soggetti a obbligo di deposito; esclusi invece i fondi di pensione e i fondi sanitari. Sono stati stabiliti anche gli importi minimi e massimi: 34,20 € e 1.200 €.

Tag: BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2023 · 17/06/2024 Imposta di bollo fatture: come si paga?

Termini e modalità di versamento dell'imposta di bollo sulle fatture: con intermediario e in modo virtuale

Imposta di bollo fatture: come si paga?

Termini e modalità di versamento dell'imposta di bollo sulle fatture: con intermediario e in modo virtuale

Imposta di bollo sulle quietanze delle Ft: quando spetta l'esenzione

Le Entrate chiariscono come gestire, ai fini dell'imposta di bollo, le fatture soggette a bollo

Imposta di bollo e-fatture: codici tributo per recupero da controlli

Le Entrate pubblicano i codici tributo per il recupero dei bolli sulle e-fatture a seguito dei controlli automatizzati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.