HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2023

/

AVVIAMENTO E PERDITE IN LINEA

Avviamento e perdite in linea

Avviamento

Ascolta la versione audio dell'articolo
La risoluzione 184/E del 25 luglio 2007 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che il fondo per l’avviamento negativo derivante dall’acquisto di una azienda deve essere utilizzato per fronteggiare perdite previste negli esercizi successivi. Deve essere registrata una sopravvenienza attiva tassata e se le perdite preventivate al momento dell’acquisto dell’azienda non si verificano, l’eccedenza del fondo va stornata.

Tag: IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2023 IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TERZO SETTORE E NON PROFIT · 28/06/2024 Bilanci ETS: novità il deposito

Il DDL del terzo settore è stato approvato dal Senato in data 26 giugno: le novità sui bilanci degli ETS

Bilanci ETS: novità il deposito

Il DDL del terzo settore è stato approvato dal Senato in data 26 giugno: le novità sui bilanci degli ETS

Bilancio d'esercizio 2023: entro quando va depositato?

Il Bilancio di esercizio 2023 approvato entro il 29 aprile 2024 entro quando va presentato al Registro delle Imprese?

Bilancio piccole imprese: deposito 2024

Entro il 29 maggio, termine ordinario, occorre depositare i bilanci: la guida Unioncamere sul deposito 2024 bilanci 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.