Il documento del Consiglio Nazionale Commercialisti come guida per la professione in ambito di Privacy
Con Nota del 1 settembre 2022, n. 494 il garante della privacy fornisce indicazioni sulla CIE Carta identità elettronica dei non residenti
Le tariffe valide fino al 31.12.2022 per gli operatori di TLC (telecomunicazioni) per le consultazioni presso il registro delle opposizioni
Ribaltato l'orientamento di Cassazione che ammette i controlli investigativi, purché non diretti: illegittimo il licenziamento. Vediamo i dettagli
Il registro delle opposizioni è attivo dal 27 luglio. Vediamo come iscriversi al servizio gratuito di opposizione alla pubblicità indesiderata su cellulari e numeri fissi
Da quest’anno diventano operative le modifiche al “Codice del consumo” che disciplinano la fornitura di contenuti e servizi digitali
Pubblicità indesiderata: attivo il registro delle opposizioni per tutelare la privacy contro attività pubblicitarie invasive con l'estensione ai cellulari
Brevi note circa l’utilizzo di Microsoft Office 365 presso le aziende pubbliche e private: valutazione del prodotto alla luce del Regolamento UE 2016/679.
I rischi in capo ai Titolari del trattamento dei dati personali collegati all’utilizzo del servizio di Google Analytics
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIBrevi note circa l’utilizzo di Microsoft Office 365 presso le aziende pubbliche e private: valutazione del prodotto alla luce del Regolamento UE 2016/679.