Garante Privacy Provv. 5 giugno 2019 Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati dei lavoratori. Adeguamento al GDPR UE entrato in vigore 2018.
Risoluzione 77/E del 12 agosto 2019 sulla tassazione del servizio di monitoraggio dei dati sensibili dei dipendenti a carico dell'azienda
Tessa sanitaria: ecco come chiedere il duplicato secondo le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate.
Ok alla nuova Dichiarazione sostitutiva precompilata da parte del Garante per le privacy. Si attende ora l'ok sul disciplinare tecnico.In vigore a settembre?
Provvedimento Garante Privacy n. 138 del 20 giugno 2019 ok al tracciamento dei dati ai fini del Reddito di Cittadinanza ecco i dettagli
In arrivo iniziative di supporto a PMI e professionisti per l'adeguamento alle nuove norme di protezione dei dati personali:Progetto SMEDATA
I messaggi privati su Facebook che evidenziano infedelta della dipendente sono prova valida per il licenziamento per giusta causa. Sentenza tribunale di Bari n. 2636 2019
Contenuto e modalita di comunicazione di un Data breach da parte del titolare del trattamento dati. I chiarimenti del Garante per la privacy
Accountability, data protection by default and by design: approccio privacy basato sul rischio. GDPR in vigore dal 25 maggio 2018, ma finisce oggi il periodo di grazia sulle sanzioni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIBrevi note circa l’utilizzo di Microsoft Office 365 presso le aziende pubbliche e private: valutazione del prodotto alla luce del Regolamento UE 2016/679.