Il contenuto della relazione di revisione ai bilanci 2022: considerazioni specifiche per gli enti del terzo settore, esempio di un modello tipo
Bilanci 2022: la pianificazione adeguata della revisione secondo il nuovo principio ISA 300. Esempi pratici con REVISAL
Responsabilità del revisore per risposte a errori identificati e valutati: i nuovi principi ISA Italia. lo spettro del rischio intrinseco
I bilanci OIC e la transizione verso l'informativa sostenibile: gli effetti dei cambiamenti ambientali e la continuità aziendale
Conversione Decreto Semplificazioni: prevista la deroga alla svalutazione dei titoli dell'attivo circolante
Deduzione imposte e IRAP del maggior valore rivalutazione/riallineamento attività immateriali: l'Agenzia delle entrate chiarisce l'ambito applicativo
La scissione tra le operazioni di trasformazione delle PMI: finalità ed aspetti gius-contabili dell'OIC 4 per valutarne la convenienza
L'incarico di Sindaco-Revisore: dalle attività preliminari e l'accettazione dell'incarico al compenso. Il supporto tecnologico di REVISAL
Le fusioni delle PMI: operazioni di riorganizzazione di società con controllo comune o tra terzi indipendenti, aspetti contabili ed esempi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPrincipio IFRS 15 e disciplina dei ricavi provenienti dai contratti stipulati con i clienti