Nel rinnovo 2023-26 del contratto Confartigianato-CNA settore legno, arredo, lapidei, aumenti di 180 euro da marzo, una tantum indennità per donne vittime di violenza
Quando si applica e quando non si applica l'OIC 34. Introduzione di tecniche contabili volte all'identificazione e valorizzazione delle unità elementari di contabilizzazione
Rafforzamento delle norme di rendicontazione di sostenibilità. Criteri di rilevazione contabile nel bilancio d'esercizio
Legge di Bilancio 2024 e adeguamento delle rimanenze di magazzino nei bilanci 2023: IVA, imposta sostitutiva e metodi contabili
Il nuovo principio OIC 34 che prende il posto dei riferimenti contenuti nel principio 15
OIC 34 “ricavi”, società che agisce per conto proprio (principal) o per conto di terzi (agent): criteri distintivi e competenza economica, assenza dell’early adoption.
Distinguere se una società agisce per conto proprio o per conto di terzi: chiarimenti della Fondazione OIC sul nuovo principio contabile OIC 34
Società cooperative, il bilancio dal 1° gennaio 2023: specificità ed emendamenti OIC verso un principio contabile "ad hoc"
Il CNDCEC in accordo con l'Allenza delle cooperative italiane ha pubblicato un documento interpretativo dei "nuovi" principi contabili OIC per le cooperative
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPrincipio IFRS 15 e disciplina dei ricavi provenienti dai contratti stipulati con i clienti