HOME

/

CONTABILITÀ

/

NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC

/

NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC

Nuovi principi contabili OIC

Abilitazione revisori sostenibilità: decreto in arrivo

Il MEF replica ai dubbi sulla disciplina transitoria per richiedere l'abilitazione come revisore di sostenibilità per certificare l'esercizio 2024

Portale MEF revisori: accessibile tramite CIE

Attivo il nuovo portale MEF dei revisori: il comunicato dell'8 maggio con le novità, tra cui la gestione analitica dei dati dei corrispettivi/ricavi dei revisori persone fisiche

Nuovo principio OIC 5: schemi bilancio di liquidazione e responsabilità liquidatore

Fino al 31 luglio 2024 in consultazione il nuovo OIC 5 Bilanci di liquidazione, strumento di rendicontazione sull'andamento del processo liquidatorio

Bilanci di Liquidazione: in consultazione il principio OIC 5

L'OIC informa della consultazione pubblica per l'OIC 5 per il bilancio di liquidazione: commenti entro il 31 luglio prossimo

OIC 25: disposizioni modello Secondo Pilastro Ocse. Approvati gli emendamenti

Disposizioni del modello Secondo Pilastro Ocse, non rilevano ai fini della fiscalità differita. Emendamenti necessari, rappresentazione in bilancio e nota integrativa.

Principi contabili OIC: approvati emendamenti

L'OIC dettaglia le modifiche ai principi OIC 12, 15,16, 19, 25, 31. Le modifiche sull'OIC 25 già applicabili, le altre dai Bilanci con esercizio 1.01.2024

Pensioni anticipate con il contributivo: vantaggi per le donne con figli

Riepilogo modalità di pensione anticipata contributiva 2024. Accesso agevolato e incremento del coefficiente per le madri . Vediamo i dettagli

Valutazione rimanenze: impatto delle normative di sostenibilità e dei rischi climatici

Bilancio: la valutazione delle rimanenze, indicatori e rischi climatici, determinazione del valore

Bilanci 2023: perdite durevoli di valore immobilizzazioni materiali e immateriali

Trattamento contabile delle perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali, indicatori, rischi climatici, informativa

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 27/08/2020 IFRS 15: il modello in cinque step per la rilevazione dei ricavi in bilancio

Principio IFRS 15 e disciplina dei ricavi provenienti dai contratti stipulati con i clienti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.