Come cambiano le dichiarazioni doganali, il formulario D.A.U cede il posto al nuovo modello digitale denominato EUCDM
Elenchi riepilogativi operazioni intracomunitarie (Intastat 2022): torna al 25 del mese successivo il termine di presentazione e nuove soglie per stabilire la periodicità di invio
L’iscrizione al VIES diviene requisito sostanziale per poter qualificare una cessione intracomunitaria come operazione non imponibile ai fini IVA
Esportazioni: quali servizi di trasporto connessi sono imponibili e quali no. I chiarimenti delle Entrate
Presentazione elenchi riepilogativi cessioni e acquisti intracomunitari con periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022: nuovi modelli e semplificazioni di compilazione
Obbligo di fatturazione elettronica dal 1 luglio 2022 per le operazioni con l'estero con poche eccezioni, abolito esterometro trimestrale
Questioni pregiudiziali in materia di IVA e rappresentanza doganale indiretta
Determinazione del valore in Dogana delle merci. Le indicazioni della Corte di Giustizia UE
Il valore delle merci in dogana e il legame tra compratore e venditore
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTITriangolazioni Iva intra ed extra Ue: utile specchietto riepilogativo delle varie casistiche, che il professionista dovrebbe avere sempre sottomano